Human Milk Link: l'Ape Car per donare il latte materno

Presto anche a Roma, ma dipende da noi

“Per i bambini prematuri il latte materno è questione di vita: anche tu li puoi aiutare”.

È stato presentato ad Expo il progetto di raccolta a domicilio del latte materno. Ritirato da un’ostetrica, il latte viaggia a bordo di un’Ape Car con cella frigorifera. Ogni anno vengono donati 10mila litri di latte materno, ma purtroppo non bastano.

In ogni città può essere attivato il servizio, ma questo dipende da noi.

Il servizio Human Milk Link è gratuito e consente la raccolta del latte materno sia al domicilio della donatrice, sia nella rete di farmacie della città che aderiscono al progetto.

“Ci sono situazioni in cui solo il latte materno può contribuire a salvare la vita di un neonato. Oggi in Italia sarebbero necessari dei quantitativi almeno tre volte superiori rispetto a quelli che si riescono a raccogliere attualmente. Molte mamme non sanno che possono donarne una piccola parte del loro latte, senza privare il proprio bambino della quantità a lui necessaria. Ogni goccia è importante e può salvare una vita. E’ talmente prezioso che veniamo a prenderlo noi direttamente a casa tua, con una professionista qualificata che può darti una consulenza gratuita.  Per i prematuri e per i neonati malati il latte materno è addirittura un alimento salvavita. Proprio per le sue caratteristiche uniche non può essere sostituito da nessun altro tipo di latte. I vantaggi per le mamme che donano: esami ematochimici gratuiti e kit di raccolta del latte con un tiralatte manuale e contenitori per la raccolta del latte. ”

Il progetto è di  A.I.B.L.U.D. ONLUS – Associazione Italiana Banche del Latte Umano Donato. 

Grazie al contributo di ognuno di noi e a una sottoscrizione il servizio Human Milk Link potrà arrivare in molte città. A Milano è attivo dall’1 Ottobre 2015.

OGNI GOCCIA È IMPORTANTE!

Ancora una volta i dati dell’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, non sono confortanti. In Europa sono davvero pochi i casi dei bambini allattati con solo latte materno nei primi sei mesi di vita. È necessaria quindi una campagna che dia le giuste informazioni in merito all’alimentazione migliore per i neonati e i bambini.

 

C.T.

 

 

 

 

 

 

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014