Da 50 sfumature di nero a Un re allo sbando, i film del weekend

In sala anche Lego Batman - Il Film, Incarnate, 150 milligrammi e Le spie della porta accanto. Molti titoli già in usciti mercoledì 8

Un Re allo sbando, re solo
La solitudine del re in Un Re allo sbando

Tanti i film in sala, dalla piccola perla Un re allo sbando, passando per Lego Batman – Il film, entrambi in uscita oggi insieme a 50 sfumature di nero. Tre altri titoli, invece, sono usciti mercoledì a causa del cinema a 2 euro: 150 milligrammi della francese Emmanuelle Bercot, il divertente Le spie della porta accanto e il terrificante Incarnate.

Un re allo sbando, Peter Brosens & Jessica Woodworth
con Peter Van Den Begin, Lucie Debay, Titus De Voogt, Bruno Georis

“Il Belgio è un vero Paese e un compromesso geopolitico?” Una monarchia solida, più di 11 milioni di abitanti più divisi che mai, tanto che per quasi 1000 giorni, il Paese che ospita la sede Unione Europea è stato senza governo. Il re fiammingo del Belgio, Nicolas III, è a Istanbul a consegnare una copia dell’Atomium in miniatura a Istanbul, ma qualcosa va storto: i Valloni hanno chiesto e ottenuto l’indipendenza e, a causa di una calamità naturale, il monarca belga è bloccato in Turchia nel momento in cui i suoi sudditi hanno più bisogno di lui. Nicolas III, consigliato dal suo valletto Carlos, intraprende un viaggio dalla Turchia al Belgio, passando per la Bulgaria e i dissestati Balcani facendo innervosire e non poco l’adetto al protocollo e alla stampa e procurando la gioia al regista che sta girando un documentario su di lui. Passando da un bus a un trattore, Nicolas III ritroverà la sua identità.

Un Re Allo Sbando è un film bellissimo, una piccola perla che vi stupirà, non perdetela e se riuscite vedetelo in lingua originale, un film che fa riflettere sullo stato dell’Europa e su noi stessi. Viva il “nuovo” cinema belga!

Lego Batman – Il Film, Chris McKay
con Will Arnett, Zach Galifianakis, Michael Cera, Rosario Dawson, Ralph Fiennes
Con le voci italiane di Claudio Santamaria, Geppi Cucciari, Alessandro Sperduti

Dopo lo straordinario The Lego Movie, i mattoncini tornano protagonisti al cinema con Lego Batman – Il Film. Gotham City è come sempre teatro dei crimini efferati, a difenderla c’è Batman, gradasso, pieno di sé e con ben nove addominali. Quando il nuovo commissario Barbara Gordon decide di non usare più i suoi bat-poteri, l’Uomo Pipistrello si trova da solo sulla sua mega villa in un’isola che porta il suo nome: guarda Jerry Maguire da solo in una sala enorme. Si nutre di aragoste alla Thermidor, ma è sempre da solo. Un giorno arriva a casa Dick, un bambino che ha adottato per sbaglio e finalmente Batman capisce che per com-bat-tere il crimine forse ha bisogno di aiuto. Intanto, Joker, con il cuore spezzato perché non è l’unico cattivo nella vita di Batman, ha liberato tutti i più grandi cattivi della storia a Gotham City: Gremlins, la Malvagia Strega dell’Ovest del Mago di Oz, Voldemort, l’Occhio di Sauro, sono tutti in città a causare scompiglio. Mentre gli altri cattivi, fra cui il mitico Re del Condimento, sono stati rinchiusi in una prigione. Sarà Batman a liberarli per combattere il crimine, questa volta non da solo.

Divertentissimo, Lego Batman – Il film vi farà morire dal ridere. Adatto a un pubblico di ogni età, per la prima volta Batman ha un volto super umano.

50 sfumature di nero, James Foley
con Jamie Dornan, Dakota Johnson, Kim Basinger, Eric Johnson, Marcia Gay Haden, Rita Ora

Anastasia Steele ha lasciato da tempo Christian Grey, ha il lavoro dei suoi sogni, in una casa editoriale, con un capo affascinante, ma Christian ritorna nella sua vita. Una sera a una mostra fotografica, la fiamma si riaccende fra i due e tornano a fare coppia fissa, sembra Anastasia però a condurre le redini della storia. Ana decide di far uscire un po’ allo scoperto il passato oscuro di Christian (la madre biologica drogata). Il passato di Christian si presenta a lei in una festa in maschera: è Elena Lincoln, la donna che ha insegnato tutto a Christian. Riuscirà Anastasia a lasciarsi andare e dimenticare tutte le paure?

Il secondo, atteso, capitolo della saga erotica ispirata ai romanzi di E.L. James più casto del primo, in attesa dell’ultimo capitolo della saga 50 sfumature di rosso in sala nel 2018.

150 milligrammi, Emmanuelle Bercot
con Sidse Babett Knudsen, Benoît Magimel, Charlotte Laemel

Irène Frachon è una pneumologa dell’ospedale universitario di Brest, la dottoressa ha notato uno strano legame fra l’assunzione di Mediator e l’insorgere di valvolopatie che hanno causato la morte di numerosi pazienti. Irène porta il caso all’agenzia del farmaco francese, ma l’organo non sembra essere interessato. La dottoressa Frachon non si arrende e continua la lotta per l’eliminazione del farmaco dal commercio, sulla strada troverà qualche alleato e parecchi nemici, ma riuscirà nel suo intento. Emmanuelle Bercot dirige il suo nuovo film, ispirato alla storia vera della dottoressa Frachon che cambiò per sempre l’immissione dei farmaci in Francia, un’appassionante storia simil Davide e Golia interpretata magistralmente dall’attrice danese Sidse Babett Knudsen, dalla serie TV Bogen a un César per La Corte. La Fille de Brest, il titolo originale, era uno dei film alla Festa del cinema di Roma.  Ottima colonna sonora di Martin Wheeler e Bloum. I 150 milligrammi era la dose di Mediator che causò più di mille morti in Francia.

Incarnate, Brad Peyton
con Aaron Eckhart, Carice van Houten, Catalina Sandino Moreno

Seth Ember è uno scienziato che riesce a esorcizzare le vittime dei demoni entrando nelle loro menti. Niente crocifissi o preghiere, Ember libera le anime degli esorcizzati così. Un giorno gli viene assegnato il caso di un ragazzo posseduto da un demone terribile, che Ember ha già incontrato: quest’oscura e orribile presenza ha sterminato la sua famiglia. Il caso di Cameron per lui acquisisce tutto un altro significato, liberare lui vuol dire liberare se stesso da tutti i mali, demoni o no. Gli stessi produttori di Paranormal Activity, Ouija, un nuovo inquietante capitolo sulla possessione demoniaca.

Le spie della porta accanto, Greg Mottola
con Jon Hamm, Zack Galifianakis, Isla Fisher, Gal Gadot, Patton Oswalt

Jeff e Karen Gaffney sono una normalissima coppia che si è appena trasferita ad Atlanta, lei decoratrice di interni, lui manager delle risorse umane. I coniugi Gaffney conoscono presto i loro nuovi vicini: Tim e Natalie Jones. Bellissimi, affascinanti, atletici, in una parola: perfetti. Karen si convince che i due coniugi nascondono qualcosa: i Jones sono in realtà due spie. I calmi e noiosi Gaffney si ritrovano catapultati in un mondo pericolosissimo… ma estremamente divertente. Diretto da Greg Mottola, regista di Suxbad: Tre menti sopra il pelo e Adventureland, il titolo originale Keeping Up With The Joneses era uno omaggio al reality di culto Keeping Up With The Kardashians e non svelava la trama del film. Jon Hamm smette i panni di Don Draper e non perde un grammo del suo fascino, ottima coppia comica Galifianakis-Fisher, bene Gal Gadot, futura Wonder Woman.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014