Asia Argento fuori da X Factor, l’attrice romana una delle voci simbolo del movimento #MeToo lascia la scrivania dei quattro giudici del talent show di Sky Uno dopo le rivelazioni del caso Bennett. Se l’addio al programma era una questione già decisa, Sky adesso si ritrova a compiere delle scelte: cosa fare con le sei puntate già registrate del programma e quale sarà il nome del suo sostituto.
Facciamo prima un passo indietro, al momento della pubblicazione delle accuse di Jimmy Bennett ad Asia Argento, lo scorso 20 agosto, Sky Italia e Fremantle Media avevano pubblicato sull’account Facebook di X Factor una nota congiunta in cui avevano preannunciato l’esclusione dal programma se la notizia delle accuse sarebbe stata confermata:
“Sky Italia e FremantleMedia Italia hanno letto oggi con attenzione e stupore quanto pubblicato dal New York Times su Asia Argento. Va ribadito che Sky Italia e FremantleMedia non hanno scelto Asia Argento come giudice di #XF12 per il suo impegno nella campagna #MeToo (l’attrice aveva denunciato anche sul palco del Festival di Cannes, ndr) né per le sue posizioni personali, bensì – come è sempre avvenuto per i giudici di X Factor Italia – per le sue competenze musicali e le sue capacità di gestire un ruolo televisivo in un programma di questo tipo. Competenze e capacità ampiamente confermate durante le puntate di Audizioni, registrate nelle scorse settimane, come possono confermare le migliaia di persone che vi hanno assistito tra il pubblico. Ciò detto vogliamo essere molto chiari: se quanto scrive oggi il New York Times fosse confermato, questa vicenda sarebbe del tutto incompatibile con i principi etici e i valori di Sky e dunque – in pieno accordo con FremantleMedia – non potremmo che prenderne atto e interrompere immediatamente la collaborazione con Asia Argento”.
La notizia pubblicata dal New York Times raccontava dell’accusa di molestie che Jimmy Bennett, oggi 22enne, aveva mosso ad Asia Argento rea di averlo molestato sessualmente in una stanza di un hotel quando lui aveva 17 anni e lei 37 ed era minorenne per lo stato della California (dove l’età legale per avere rapporti sessuali consenzienti è 18 anni). L’attore aveva accettato una somma di denaro, 380mila dollari, per tacere l’accaduto.
Dopo la notizia, Asia Argento, in un primo momento, aveva negato la vicenda e aveva chiamato in causa anche l’ex compagno, lo chef Anthony Bourdain scomparso qualche mese fa. Fu lui e Bennett a decidere di sottoscrivere un accordo economico in cambio del silenzio del giovane attore. Sono poi comparsi gli sms che l’attrice ha scambiato con un’amica in cui conferma di avere avuto rapporti sessuali con Bennett e le foto della coppia a letto.
Paladina del movimento #MeToo sin dal primo momento, per le violenze subite da Weinstein, Asia Argento era uno dei quattro giudici della nuova edizione di X Factor in partenza il prossimo 6 settembre. Cosa faranno Sky e Fremantle Media ora: rigireranno le prime sei puntate, o sostituiranno Asia Argento con un nuovo volto?
La nostra @AsiaArgento ✊? è la new entry al tavolo di #XF12 e in pochissimo tempo ci ha dimostrato perfettamente che l’X Factor sa riconoscerlo al volo!
Tra un’audizione e l’altra, le abbiamo fatto qualche domandina per voi! ❤️
Eccovi la quarta intervista “Meet The Cast”! pic.twitter.com/nJ5Gh2cemT— X FACTOR (@XFactor_Italia) July 27, 2018
Alcuni siti internet, fra cui TVBlog, citano un grande ritorno fra i giudici di X Factor quello di Simona Ventura aveva condotto la prima edizione del talent show su Rai 2 e aveva traghettato il programma poi su Sky Uno dalla quinta alla settima edizione. Quello di Simona Ventura sembra il nome più accreditato per sostituire Asia Argento, quanto all’attrice naviga in acque sempre più difficili.