Peggiori Ferrovie italiane 2018: manca la Roma-Viterbo

Legambiente: manca la linea laziale che nel 2017 era prima a pari merito con la Roma-Lido. Il comitato pendolari della Ferrovia Roma Nord a Radiocolonna

treno abbandonato

“La situazione della ferrovia della capitale non è isolata perché una simile qualità del servizio si riscontra anche sulla Roma Nord (Roma-Civita Castellana -Viterbo), ferrovia romana sempre gestita da Atac e sulla Termini-Centocelle dove viaggiano i treni più vecchi d’Italia con addirittura 61 anni di media”. Quello appena riportato è un passaggio di Pendolaria 2017, il rapporto con cui Legambiente traccia ogni anno un bilancio sullo stato della rete ferroviaria italiana. Lo scorso anno, infatti, la ferrovia che collega Roma con la Tuscia è finita sostanzialmente a pari merito con la Roma-Lido, considerata all’unisono come la peggiore ferrovia d’Italia.

Un primato che la linea marittima di Roma conferma anche nel rapporto Pendolaria 2018, anche qui da capolista. E la Roma-Viterbo? Sparita dai radar dal monitoraggio di quest’anno.

Ci sono, in ordine, la Circumvesuviana di Napoli, la Reggio Calabria-Taranta seguita dalla Verona-Rovigo, dalla Brescia-Casalmaggiore-Parma, dall’Agrigento-Palermo, dalla Settimo Torinese-Pont Canavese, dalla Campobasso-Roma, dalla Genova-Savona-Ventimiglia, e dalla Bari-Corato-Barletta.

Chi non fosse avvezzo a questioni laziali e non conoscesse il travaglio dei tanti pendolari che ogni volta prendono il treno da Flaminio o Montebello, potrebbe pensare che la linea ora funzioni. Che i suoi tanti problemi siano svaniti e assieme a loro anche la menzione di demerito di Legambiente. Non la pensa così il comitato pendolari della Roma-Viterbo guidato da Fabrizio Bonanni, che interpellato da Radiocolonna suggerisce un’altra chiave di lettura.

“Sulla Roma-Viterbo i treni invecchiano, le stazioni si allagano e hanno un sacco di problemi, gli ascensori non funzionano, ci sono atti vandalici frequenti e corse soppresse, la parte extraurbana debellata con le corse sostitutive che non partono. Di che stiamo parlando? – si sfoga a Radiocolonna Bonanni – strano che Legambiente non si sia accorta dei problemi della nostra linea, forse per una svista o per un copia-incolla fatto male. Siamo solidali con la Roma-Lido ma purtroppo ai primi posti ci siamo anche noi.”

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014