Comune: M5S e Pd uniti nel no al ddl Pillon

Ieri l'assemblea capitolina ha approvato una mozione contro la norma del senatore leghista. E nel Municipio I constatazione di 'Non una di meno'

Un momento della protesta ieri davanti al Municipio I delle attiviste di 'Non una di meno'

Dalla Capitale arriva un secco no al decreto Pillon. Il consiglio comunale capitolino ha infatti approvato ieri con 29 voti favorevoli e 1 astenuto la mozione 267/2018 a prima firma della consigliera Pd, Giulia Tempesta che impegna la sindaca e la giunta a esprimere “la contrarietà dell’Aula all’approvazione della proposta di legge ‘Norme in materia di affido condiviso, mantenimento diretto e garanzia di bigenitorialità’, cosiddetto ddl Pillon”.

Soddisfatto per il voto dell’assemblea il gruppo Pd capitolino che ha sottolineato la “convergenza anche del gruppo M5S, contro un disegno di legge che rappresenta una minaccia per i minori e per le donne in regime di separazione”.

Ieri pomeriggio le attiviste del movimento ‘Non una di meno’ hanno protestato fuori e dentro la sede del Municipio I, a via della Greca, dove era in corso un convegno, promosso dalla Lega, con ospite il parlamentare Simone Pillon.

Nel corso dell’incontro un gruppo di donne è entrato nell’aula dove si stava svolgendo il convegno sul ddl Pillon e al grido di “Giù le mani dalle donne” ha dato il via alla contestazione.

Presenti anche il presidente del Municipio I, Sabrina Alfonsi, la senatrice Monica Cirinnà e la presidente della Casa Internazionale delle Donne Francesca Koch.

 

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014