Semaforo verde della Camera al disegno di legge sulla legittima difesa, che sta creando parecchie polemiche nel nostro Paese tra favorevoli e contrari. Il provvedimento è passato con 373 sì, 104 no e 2 astenuti.
La parola passa al Senato per la terza lettura.
Il fulcro della legge che modifica il comma due dell’articolo 52 del codice penale, in base al quale è possibile utilizzare “un’arma legittimamente detenuta o altro mezzo idoneo” per la difesa legittima della “propria o altrui incolumità» o dei «beni propri o altrui”, è che la legittima difesa sarà sempre presunta, ossia sarà sempre ritenuto sussistente il rapporto di proporzionalità tra la difesa e l’offesa.