Il Municipio Roma VIII ha approvato un atto di giunta per chiedere a Roma Capitale e alle biblioteche comunali di intitolare la nascente biblioteca di via Costantino, nel quartiere San Paolo, a due figure storiche della lotta partigiana e per le libertà, come: Lucia Ottombrini e Mario Fiorentini. Lo riferisce in una nota il presidente del Municio VIII di Roma, Amedeo Ciaccheri. “Fiorentini e Ottobrini hanno condiviso la loro lunga vita dalla Roma degli anni trenta a quella contemporanea – spiega Ciaccheri – vivendo prima gli ambienti culturali, lottando poi nella cospirazione e nella lotta antifascista, partecipando infine alla vita politica della Roma capitale della Repubblica, incarnando così il valore e l’impegno civico che può fungere da esempio per le nuove generazioni”.
“Mario Fiorentini è stato un illustre professore universitario a Ferrara, mentre Lucia, nata a Roma, ma cresciuta nell’emigrazione italiana in Alsazia, ha rappresentato una figura a cavallo tra le diverse culture, quella italiana e quella tedesca – continua Ciaccheri -. Abbiamo un modo per preservare, diffondere e narrare la memoria storica di quel periodo, incluse le azioni e le storie di coloro che, uomini e donne, rischiararono la propria vita per proteggere e salvare altre vite umane – conclude il presidente del Municipio VIII – intitolando la biblioteca che nascerà a San Paolo entro la fine dell’anno.”