Anche Roma corre in aiuto delle popolazioni turche colpite dal terremoto. È partita, infatti, una raccolta di beni e attrezzature coordinata dalla Protezione civile, insieme alle organizzazioni di volontariato convenzionate con Roma Capitale.
Si potranno donare attrezzature da campo (tende invernali e sacchi a pelo), ma anche beni di prima necessità, come coperte, piumini, cuscini, capi di abbigliamento, cibo per bambini o alimenti che non richiedono cottura. Le associazioni avvertono che non sarà accettato materiale di seconda mano o beni già usati. Tutto i laterale raccolto sarà poi consegnato all’ambasciata turca.
Sarà possibile donare nei seguenti hub:
HUB1 di Largo Nicolò Cannella (dal lunedì al venerdì dalle ore 14:00 alle ore 19:00 / il sabato e la domenica dalle ore 10:00 alle ore 14:00)
HUB2 di Via Gioacchino Ventura 60 (tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00 alle ore 18:00)
HUB3 di Via Oletta 198 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 12:30)
HUB4 di Via Monte Fascia 18/20 (tutti i giorni dalle ore 17:00 alle ore 21:00)
HUB5 di Via del Bel Poggio 401 (il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:30)
HUB6 Caserma Polmanteo di Via Prenestina 931 (dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 12:30) (in questo hub possono confluire beni esclusivamente dalle OdV e/o dalle Istituzioni)
Per informazioni più dettagliate si può consultare la pagina dedicata del comune di Roma cuccano qui.