Trasporti: Atac, grazie ai pagamenti con carta raddoppiati i biglietti venduti su bus e metro

Secondo i dati dell'azienda capitolina dei trasporti, l'introduzione del sistema "Tap&go" anche sui bus, oltre che nella metro, ha fatto fare un balzo validazioni (+81%) nel primo trimestre 2023

photo credit: profilo Facebook Atac

Dall’inizio dell’anno sono raddoppiati le corse pagate sui mezzi pubblici Atac a Roma. Secondo i dati dell’azienda capitolina dei trasporti, il miracolo è dovuto alla carta di pagamento Tap&go. “L’acquisto dei titoli con carta di pagamento su tutta la rete di trasporti è molto diffuso per muoversi in centro nei week end”, spiega Atac.

I dati del primo trimestre di validazioni del 2023 – si legge nella nota – mostrano che è praticamente raddoppiato (+81 per cento) il numero dei titoli di viaggio acquistati con carta di pagamento, con punte di 57mila tap giornalieri su bus e metro. L’introduzione del sistema Tap&Go anche sui bus dalla fine del 2022 ha ‘trainato’ anche le validazioni in metro, aumentate del 55 per cento da inizio anno. I dati mostrano che ormai i Bit (biglietti a tempo da 100 minuti) acquistati ai tornelli o validatori con Tap&Go, ovvero con le carte di pagamento, coprono oltre il 25 per cento del venduto, ossia un Bit su quattro”.

Il numero dei singoli viaggiatori “che fino ad oggi ha utilizzato Tap&Go ha superato i tre milioni – si legge ancora – , con oltre 23 milioni di tap. Il 5 per cento di questi clienti ha fruito della tariffa best fare, ossia della possibilità di godere della miglior tariffa al crescere del numeri dei tap, fino alla tariffa Roma 24 ore, che consente di viaggiare per 24 ore dalla prima validazione. Circa l’80 per cento sono city users romani. Fra i turisti, il 12 per cento viene da paesi extra Ue, con inglesi e americani in testa. Gli altri vengono dall’Ue, con i cittadini spagnoli a guidare la classifica seguiti da francesi e tedeschi”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014