Chi ha un’abitazione con un giardino o una grande terrazza può scegliere di installare una veranda, una struttura coperta che rende l’ambiente outdoor vivibile tutto l’anno e, allo stesso tempo, è in grado di donare uno stile unico ed elegante alla propria casa, aumentandone anche il valore in caso di una futura vendita. Si tratta di una soluzione che si integra perfettamente con l’ambiente, pensata per ampliare gli spazi interni e creare un locale da arredare a seconda delle proprie necessità.
Tra le proposte più apprezzate ci sono le verande in alluminio realizzate da Akena Italy, realtà con oltre 40 anni di esperienza nel settore, specializzata nella progettazione di strutture di qualità per l’outdoor, studiate per unire efficienza, funzionalità e design grazie all’impiego di materiali attentamente selezionati e tecnologie sempre più innovative.
Infatti, gli esperti di Akena Italy grazie alle loro competenze e professionalità si occupano di tutta la fase progettuale della veranda in alluminio, sulla base di quanto richiesto dal cliente. Inoltre, forniscono consigli e suggerimenti su quelle che possono essere le soluzioni migliori per quanto riguarda la configurazione del prodotto e gli elementi aggiuntivi da inserire. In questo modo si potrà creare un nuovo locale nello spazio esterno che andrà a completare e perfezionare la struttura dell’abitazione.
Le caratteristiche delle verande in alluminio
L’alluminio scelto per la realizzazione delle verande è un materiale leggero, versatile ed elegante che si adatta facilmente a diverse tipologie di stile e di arredamento. Inoltre, grazie alla sua capacità di resistere nel tempo, garantisce elevate performance. La struttura può essere integrata con tende frangisole e grandi vetrate così che possano filtrare la luce ricreando un’atmosfera e una temperatura piacevoli tutto l’anno, andando quindi a limitare notevolmente l’utilizzo dei riscaldamenti durante l’inverno e dei condizionatori nei mesi estivi.
In questo modo sarà possibile andare a ridurre l’impatto ambientale. Si tratta infatti di soluzioni bioclimatiche pensate non solo per creare un locale fruibile in tutti i mesi dell’anno, ma anche per proteggere gli spazi esterni dalle intemperie, evitando così interventi di manutenzione straordinaria.
Verande in alluminio: quale scegliere e come personalizzarle
Al giorno d’oggi sul mercato è possibile scegliere tra diverse tipologie di verande. Akena Italy, a questo proposito, propone modelli di design, pensati per valorizzare lo spazio outdoor con eleganza e raffinatezza. La veranda in alluminio della linea EVO, per esempio, è la soluzione ideale qualora si avesse a disposizione un ambiente molto ampio e si volesse la possibilità di modificare la struttura nel corso del tempo con elementi aggiuntivi. Si tratta infatti di un dispositivo interamente personalizzabile in base ai propri gusti e alle proprie esigenze d’uso mediante, per esempio, l’installazione di vetrate e tapparelle motorizzate.
Il modello Dune, anch’esso realizzabile su misura, può essere progettato tenendo conto delle esigenze del cliente che avrà la possibilità di scegliere gli elementi da inserire e i materiali delle finiture.
Entrambe le soluzioni proposte da Akena Italy vengono studiate con estrema cura, prestando particolare attenzione ai dettagli e alla configurazione. È, per esempio, possibile optare per pannelli che garantiscono un ottimo isolamento termico, utile per evitare di disperdere il calore della luce solare e, allo stesso tempo, per assicurare una temperatura piacevole anche nei periodi più caldi. Inoltre, grazie all’impiego di materiali isolanti brevettati è possibile ricreare anche un ambiente acusticamente isolato sia dai rumori esterni che da quelli interni all’abitazione.
L’aggiunta di dettagli, come per esempio l’installazione dell’illuminazione a LED oppure di doppi vetri che possono scurirsi o schiarirsi grazie ad una tecnologia di ultima generazione poi, fa sì che le verande in alluminio vadano a ricreare un ambiente ricercato, confortevole e funzionale in qualsiasi periodo dell’anno.