Entro la fine di gennaio Ama bandirà la gara per la costruzione dei due biodigestori che tratteranno 120 mila tonnellate l’anno di rifiuti organici della Capitale e produrranno biometano e compost destinato alle attività agricole. I due impianti saranno realizzati a ovest in un’area a Casal Selce nel Municipio Roma XIII, e a nord della città nel quadrante di Cesano Osteria Nuova nel Municipio XV. È un dettaglio emerso oggi nel corso dell’audizione del sindaco Roberto Gualtieri in commissione Ecomafie a Palazzo San Macuto. Gualtieri ha ricordato che i due impianti non sono stati finanziati nell’ambito dei bandi Pnrr gestiti dal ministero dell’Ambiente ma che successivamente sono state trovate risorse attraverso il secondo Dl Aiuti. “L’iter quindi sta procedento e la gara parte entro gennaio”, ha detto.
A margine della seduta il sindaco poi, interpellato rispetto alle contestazioni dei comitati dei residenti delle due zone, ha fatto sapere che andrà avanti senza indugi: “Ci sono comitati che sono contrari. È legittimo ma noi siamo favorevoli, i biodigestori sono impianti green, considerati da tutti in questo modo e si faranno. Siamo convinti di realizzarli perché oggi il nostro organico va in Veneto, con un costo altissimo, e in Veneto ci producono biometano e ci guadagnano. Noi faremo l nostro compost per l’agricoltura e il nostro biometano e ci alimenteremo i mezzi Ama. Ascoltare i cittadini è giusto – ha concluso – ma è anche giusto che l’amministrazione vada avanti sulla sua strada. Faremo i biodigestori e la localizzazione è già decisa, a gennaio si fa la gara e gli impianti si faranno”.