A Roma circolano troppe auto e la maggior parte sono vecchi. Secondo l’ultimo report di Aci – scrive oggi Il Messaggero – la Capitale primeggia in Italia per numero di macchine rispetto agli abitanti e le auto hanno un’età mediana piuttosto alta.
I dati dell’annuario statistico di Aci fanno di Roma la prima città italiana, tra quelle più grandi, nel rapporto tra macchine e abitanti (643 auto ogni mille persone). Il doppio di grandi capitali europee come Parigi, Londra o Copenaghen. L’anno scorso nella Capitale sono state registrate 1,77 milioni di automobili, oltre a 385mila motocicli (2,76 milioni di auto e 522mila moto se prendiamo in considerazione l’intera area metropolitana).
Le auto di Roma hanno poi un’età mediana piuttosto alta, intorno ai 13 anni: il 56% dei mezzi ha più di 10 anni, mentre solo un’automobile su quattro (il 24%) ne ha meno di cinque. Dal 2019 al 2022 le auto nuove (0-5 anni) o già piuttosto “vecchiotte” (10-20 anni) sono diminuite nel tempo, scendendo rispettivamente dal 27 al 24% e dal 38 al 36%. Di contro è cresciuta la quota delle auto ultraventennali, passate dal 16 al 20% del totale.