Iran, arrestata la giornalista romana Cecilia Sala

Era a Teheran dove stata realizzando dei reportage, con regolare visto giornalistico

L’arresto risale allo scorso 19 dicembre, ma è stato reso noto solo oggi: la giornalista Cecila Sala è stata arrestata a Teheran, in Iran, dove stata realizzando dei reportage, con regolare visto giornalistico.

Lo comunica la Farnesina, che in una nota sottolinea: “Su disposizione del ministro degli Esteri, Antonio Tajani, l’ambasciata e il consolato a Teheran stanno seguendo il caso con la massima attenzione sin dal suo inizio. In coordinamento con la presidenza del Consiglio, la Farnesina ha lavorato con le autorità iraniane per chiarire la situazione legale di Cecilia Sala e per verificare le condizioni della sua detenzione”.

La giornalista ha potuto telefonare due volte alla famiglia dal carcere di Evin, nella capitale, dove si trova rinchiusa in una cella d’isolamento. Come scrive Il Post (testata per cui lavora il suo compagno, Daniele Raineri), “durante le telefonate, Sala ha detto di stare bene e di non essere ferita. È possibile che abbia dovuto leggere un testo scritto, perché ha usato alcune espressioni che non suonano naturali in italiano, ma sembrano più una traduzione dall’inglese. Non le è stato permesso di dare altre informazioni”.

Sul sito del Corriere della Sera si legge che “i motivi del fermo di Sala non sono ufficialmente noti, contro di lei non è stata formalizzata alcuna accusa specifica, tranne generici riferimenti a ‘comportamenti illegali’“.

Cecilia Sala, 29 anni, romana, e’ una giornalista freelance che collabora con il Foglio ed e’ autrice e voce del podcast ‘Stories’, di Chora Media. Ha pubblicato diversi reportage su L’Espresso, Vanity Fair e Wired e ha seguito sul campo la crisi in Venezuela, le proteste in Cile e la caduta di Kabul nelle mani dei talebani ad agosto 2021 e la guerra in Ucraina. Tra le sue pubblicazioni, ‘Polvere. Il caso Marta Russo’ (Mondadori) scritto insieme a Chiara Lalli e ‘L’incendio. Reportage su una generazione tra Iran, Ucraina e Afghanistan’ (Mondadori). In precedenza ha lavorato nelle redazioni di ‘Vice’ e ‘Servizio Pubblico’.

 

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014