Al Quarticciolo non piace la “cura” Caivano. Le associazioni chiedono incontro urgente con Gualtieri e Zevi

Di fatto, con la misura che il governo ha utilizzato a Caivano, Comune e municipio sono commissariati e non possono prendere decisioni sugli investimenti e sulla sicurezza nel territorio

immagine dalle pagine social di Quarticcioloribelle

La cura Caivano per riqualificare il Quarticciolo non piace alle associazioni attive sul territorio, ma neanche ai politici locali, dal presidente del municipio Mauro Caliste a diversi esponenti politici del Pd. Di fatto, con la misura che il governo ha utilizzato a Caivano, Comune e municipio sono commissariati e non possono prendere decisioni sugli investimenti e sulla sicurezza. Sul territorio arrivano nuovi fondi per le opere ma anche una serie di misure repressive per chi delinque: dal Daspo, alla custodia cautelare in carcere, passando l’aumento delle pene per la detenzione e lo spaccio di armi e droga, scrive oggi il dorso romano de La Repubblica.

Il gruppo Quarticciolo Ribelle – che raggruppa giovani del territorio uniti in diversi progetti per provare a cambiare questo pezzo della periferia est di Roma, dalla palestra all’ambulatorio popolare, passando per il doposcuola  – ha lanciato un’assemblea pubblica per sabato 18 gennaio alle ora 18:00, in piazza del Quarticciolo, per fermare lo sgombero dell’ex questura.

“Il 23 dicembre scorso – scrivono in un lungo post sui social – il governo ha approvato un decreto che individua sei periferie in Italia in cui esportare il modello Caivano. Tra i quartieri inseriti nel dl Emergenze c’è anche Quarticciolo. Pensiamo che fermare il governo nell’estensione di un modello Caivano sia urgente e necessario. Pensiamo che occorra convergere a Quarticciolo, difenderlo, sentirlo proprio e capire che qua si può vincere se la convergenza diventa metodo politico, se costruiamo insieme uno spazio in cui ciascun possa fare la sua parte”.

Il gruppo si rivolge al sindaco Roberto Gualtieri e all’assessore al Patrimonio e alle Politiche abitative., Tobia Zevi, chiedendo un incontro urgente “per mettere all’ordine del giorno il recupero dell’ex questura di Quarticciolo, come primo passo necessario, poi immediatamente l’istituzione della cabina di regia richiesta dal municipio”.

 

 

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014