
Expo 2030: la commissione Lazio studia piano per ricadute su tutto il territorio regionale
Nel dossier che illustra la candidatura vengono previste ricadute per circa 10 miliardi sull’indotto, 30 milioni di visitatori
Nel dossier che illustra la candidatura vengono previste ricadute per circa 10 miliardi sull’indotto, 30 milioni di visitatori
A far respirare le finanze regionali sono due risultati positivi incassati dalla giunta guidata dal presidente Francesco Rocca: la parifica della Corte dei Conti alla parte sospesa del rendiconto finanziario 2021 (relativa alla spesa sanitaria), e l'esito del tavolo tecnico al ministero dell'Economia e delle finanze sui conti della sanità
Il governatore ha molto gradito l’incontro promosso dalla Consulta giovani imprenditori e professionisti in collaborazione con Acer e Ordine architetti, che potrebbe ripetersi ogni 6/8 mesi
La collaborazione con l'Agenzia Spaziale Europea e l'Agenzia spaziale italiana servirà a promuovere servizi d'incubazione e accelerazione sui temi della Space economy presso lo Spazio attivo tecnopolo
La Regione ha approvato la legge con la quale si istituisce la figura del Garante per la tutela delle persone con disabilità
L'aumento era previsto a partire dal primo agosto, secondo quanto stabilito dal contratto di servizio dello scorso anno tra Regione Lazio e Trenitalia. Ora l'ente regionale dovrà esprimersi sulla proposta presentata da Roma Capitale per mitigare le misure sulla fascia verde
"Gli investimenti di Trenitalia a seguito del contratto di servizio sottoscritto dalla Regione e Trenitalia vengano reperiti senza mettere mano alle tasche degli utenti"
L’assessore della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli, ieri ha presentato le linee programmatiche nella commissione del Consiglio regionale, presieduta da Laura Corrotti di Fd'I
La proposta di legge ora sarà sottoposta all'esame del Consiglio regionale.
Da una prima ricognizione ci sarebbero tra gli 800 e 1.000 nuclei familiari che abitano nelle case popolari, a Roma in zone come Prati e San Saba, con redditi decisamente oltre i limiti di legge, ovvero sopra i 300mila euro
L'idea del presidente della Regione è di partire con un ospedale di comunità entro la fine della legislatura
Sono state approvate 256 delibere in 19 sedute di giunta, 97 decreti e 3 memorie di Giunta e un atto di indirizzo. Sforzi concentrati sulla sanità
Il provvedimento servirà a disciplinare anche una serie di misure per promuovere e implementare le attività legate all'enoturismo e all'oleoturismo
La Regione Lazio sostiene di aver ritirato il patrocinio dopo le dichiarazioni rilasciate ieri dal presidente del Circolo Mario Mieli e portavoce del Roma Pride, "sono state una provocazione inaccettabile in riferimento a quella che le sezioni unite della Cassazione quest'anno hanno definito una pratica degradante", ossia l'utero in affitto
Ora manca approvazione da parte della Regione Lazio
Lo ha detto il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, a margine dell'inaugurazione del nuovo blocco operatorio high tech dell'azienda ospedaliera San Camillo- Forlanini. Per l'Umberto I, un tavolo in Regione questo pomeriggio
"Abbiamo chiamato tutta la parte della sanità privata che non era stata chiamata a rispondere e gli abbiamo dato con termine ultimo dicembre 2023", ha spiegato il presidente Francesco Rocca
L'ex candidato Enzo D’Antò potrebbe entrare in consiglio regionale al posto del consigliere Marco Colarossi (M5S) per un presunto caso di ineleggibilità
Si tratta di: "Expo 2030 e grandi eventi", "Giubileo 2025", "Piani di zona per l'edilizia economica e popolare" e "Semplificazione amministrativa".
In un'intervista al "Corriere della Sera" il presidente della Regione parla di politiche abitative e propone nuove soluzioni: "Superare Corviale e Tor Bella Monaca, costruire ed abbattere per un'edilizia che sia a misura d'uomo"
La figura si occuperà di prevenzione e contrasto ai fenomeni di bullismo, abuso e discriminazione di genere
Per l'assessore regionale ai Servizi sociali, Massimiliano Maselli, "la soluzione migliore sarebbe la possibilità di una demolizione e una ricostruzione, perché questo è uno scempio da ogni punto di vista, urbanistico, architettonico e sociale". Contrario l'assessore capitolino all'Urbanistica, Maurizio Veloccia, secondo il quale un'eventuale demolizione produrrebbe "il blocco di qualsiasi opera di riqualificazione e la distrazione dei relativi fondi, come successo con la giunta Polverini"
I sistemi di sorveglianza erano piazzati all’interno dei sensori anti-intrusione e pare non fossero attivi. Rocca: "Abbiamo fatto una denuncia e l'esito e il seguito non dipende da noi"
Manager ed ex coordinatore della segreteria durante la giunta di Francesco Storace, ha ricoperto importanti incarichi apicali sia nella pubblica amministrazione sia presso aziende private
Nel Lazio la sanità è stata commissariata per 12 anni. Solo nel luglio 2020 i conti della Regione era uscita dal controllo dello Stato
Con la sottoscrizione del contratto 2022-2024, il presidente Rocca chiede l'impegno da parte dei privati a garantire che almeno il 70% delle prestazioni cosiddette critiche, erogate nell’anno in corso, venga prenotato attraverso il sistema Recup regionale
Intanto si decidono le nomine delle commissioni. Tra le opposizioni scontento nel Terzo polo che rischia di rimanere senza
"Non soltanto quelle del pubblico, ma anche mettendo in rete tutte le agende delle strutture accreditate con il servizio sanitario regionale", spiega il neo presidente della Regione
Per quanto riguarda l'annunciata riorganizzazione dei pronto soccorso regionali, questa settimana è previsto un incontro del presente delle Regione con i sindacati
Il presidente della Regione Lazio ha commentato così quando accaduto alla nave Ocean Viking, bloccata durante un'operazione di salvataggio dalla guardia costiera libica, che "avvicinandosi pericolosamente, ha sparato diversi colpi di pistola in aria"