Balneari, sull’orlo di un pugno di sabbia

scontro del tar della liguria e del lazio sulla questione dei permessi ai balneari, con la questione irrisolta degli indennizzi ai gestori uscenti le cose si complicano. Il ministro Salvini ha un carico pendente sulla testa e alla data ultima per la firma finale mancano poche ore. E il ministro del Turismo Daniela Santachè perchè non interviene?

Futurismo e Fascismo, 2 percorsi separati

Il Tempo del Futurismo alla Gnam di Roma è una mostra di grande valore che rispecchia la volontà di esprimere una società che cambiava e cresceva in modo totale. Grave la volontà di leggere il futurismo in chiave politica e di osteggiarlo con concetti di parte

Panchine, oggetto sconosciuto a Roma

Roma è vittima dell'assenza di panchine, così residenti e turisti si devono sedere dove capita. Ci lamentiamo dei pic-nic fatti su scale, monumenti e fontane e dello sporco che creano. Le sedute sono segno di civiltà e ospitalità, deduciamo che la Capitale ne sia priva

Natale 2024 fa il botto

Il Natale 2024 si presenta come uno dei più ricchi degli ultimi anni. Grandi spese per la tavola, i regali e i viaggi. Il Natale non dovrebbe avere questa espressione consumistica, ma tant'è forse è scaramantico per tener lontane le troppe nubi che agitano il nostro cielo

La corsa alla bellezza può anche uccidere, lo insegna Margaret Spada

la rincorsa alla perfezione ha portato Margaret Spada alla morte, colpa di una sanità fasulla e senza scrupoli. Da sempre l'individuo ha voluto migliorarsi piacere per piacersi e se i soldi lo consentono la corsa è senza fine perchè ogni momento cambiano i modelli di bellezza cambiano. Tutto questo nella speranza di essere quasi immortali

Il fast fashion sgretola il lusso

La moda del lusso si è montata la testa e i suoi listini prezzi corrono verso l'alto. Ma non è questo il momento e le perdite parlano di miliardi. Cresce, naturalmente, il fast fashion e lo fa con tenace continuità. Peccato che il low inquini la Terra ma il lusso con le sue folli non ci lascia scelta. Che tutti si mettano la mano sulla coscienza per rendere la moda di tutti

Ragazzi-killer, che uccidono in solitudine

Stiamo assistendo ad una escalation di delitti senza senso, brutali che colpiscono in solitudine. Magari 2 solitudini che in un attimo passano dall'essere estranee all'omicidio. Noi puntiamo il dito su molte famiglie inadatte all'educare e pronte a proteggere il figlio killer fino a diventarne complici

Il I municipio mira al decoro del centro ma parla al vento

La presidente del I municipio, col fiato sul collo per l'avvicinarsi del Giubileo, si lancia in un appello trito e ritrito per il decoro del centro storico. Parole che vengono da un lontano passato e che non hanno mai prodotto nulla, se non ulteriore degrado nel menefreghismo generale

Ragazzi che bestemmiano

Le vecchie parolacce sono quasi cancellate dal continuo bestemmiare dei ragazzi. E' un'abitudine e una moda trasversale che attraversa tutte le classi sociali. Ti rispondono che non credono in dio e che lo fanno tutti. E' un rafforzativo da tirare in faccia alle famiglie, per lo più impotenti, sperando di essere contrastati e ascoltati

Protezione delle nostre coste, la lezione della Romania

Il governo italiano trova una scappatoia per la questione dei balneari ma, si disinteressa totalmente della salvaguardia delle coste e delle spiagge mettendo a rischio la risorsa turismo. Un viaggio sul Mar Nero ci apre gli occhi sull'impegno che altri governi, economicamente inferiori, rivolgono al territorio e alle attività turistiche

Quest’estate calda e cafona

L'estate '24 resterà negli annali per grande caldo, per l'overturism e per le migliaia di italiani rimasti a casa. Ma va anche evidenziato come con questo sole appaiono evidenti le carenze educative e comportamentali di una bella fetta dei vacanzieri

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014