
Alitalia, ora si rischia il baratro
Le normative europee impediscono un ritorno in mani pubbliche per l’ex compagnia di bandiera. Si prospetta un prestito ponte (sei mesi massimo) e il commissariamento. E poi?
Le normative europee impediscono un ritorno in mani pubbliche per l’ex compagnia di bandiera. Si prospetta un prestito ponte (sei mesi massimo) e il commissariamento. E poi?
Un nuovo scandalo si abbatte sull’azienda dei rifiuti: alcuni dipendenti avrebbero utilizzato le scorte di carburante di Ama per le proprie esigenze
La sindaca chiede che anche il governo faccia la sua parte per arginare l'emergenza igienica che affligge la città
Il Ministro Lorenzin scrive al Messaggero per denunciare la situazione di degrado igienico-sanitario della capitale
Una circolare dell’Agenzia delle Entrate chiarisce quali siano le voci detraibili e in che misura
Multe complessive per 1,7 milioni di euro. Ticketone condannata a pagare un milione
Sanzioni troppo basse, regole che nessuno fa rispettare, canoni ridicoli: così si lascia il centro storico in balia dei tavolini
Un turista ecuadoriano è stato sorpreso a incidere i nomi della moglie e della figlia sul muro del Colosseo. E' stato denunciato ai carabinieri
Nella scuola Verdi di Via Gela, ignoti vandali hanno distrutto le incubatrici in cui venivano covati i pulcini. Sgomento tra i bambini
Domani sera candele alle finestre a Trastevere. Ma la vicenda è annosa: meglio una luce calda ma dispendiosa o una fredda, anonima ed economica?
I cortei di sabato si sono rivelati una normale dimostrazione di dissenso, senza alcuno scontro con la polizia né devastazione ai negozi. E allora perché c'è chi si lamenta?
Il Movimento 5 Stelle contro la RAI e LA7, una sparuta minoranza di manifestanti pronta a usare le maniere forti, scontri con la polizia. Ma che c'entra tutto questo con l'Europa
Il numero dei morti è salito a quattro, oltre all'attentatore sulla cui identità rimane ancora incertezza. Nella notte eseguiti degli arresti a Birmingham
Dopo la morte del centauro che si è scontrato con un cinghiale, ritorna d’attualità l’emergenza. Ma i rimedi proposti appaiono inefficaci
Un'indiscrezione del Corriere della Sera vorrebbe Eni pronta ad abbandonare Roma per rimanere esclusivamente a Milano. Ma la società smentisce
Scioperano Atac, Ama e servizi funerari. Si preannuncia una giornata particolarmente difficile
Si torna a giocare di sera per la prima volta dopo quattro anni. Le barriere saranno abbassate. E il traffico..
Il Tar ha sospeso l’ordinanza che impediva l’occupazione del suolo pubblico da parte dei chioschi. Ma è la solita storia…
Colpo di scena nel weekend: la Soprintendenza avvia l’iter per il vincolo sull’Ippodromo di Tor di Valle. Madia: “Raggi impreparata”. La Roma ricorre al Tar
La sindaca sta vivendo la rottura di tre grandi amori tutti in una volta: quello con Romeo, fatto diventare fedelissimo e ora denunciato; con il Movimento 5 Stelle, che la sta progressivamente sconfessando e con Roma, la città che l’ha votata e che ora è pentita
Dopo anni di parole, trattative, accordi, smentite, ripensamenti e dimissioni rimane ancora una domanda fondamentale che pesa sul futuro dello stadio della Roma: chi lo vuole?
La sindaca a muso duro contro l'ex assessore che si è dimesso nella serata di martedì: vogliamo qualcuno che parli di meno e lavori di più. E assume l'interim delle deleghe all'urbanistica
Il quotidiano milanese utilizza un doppio senso volgare per provare a raccontare la vita privata della sindaca di Roma
Dopo il botta e risposta tra l’assessore e la testata torinese, il quotidiano pubblica sul suo sito l’audio delle dichiarazioni di Berdini
La sindaca di Roma mostra stupore dopo le dichiarazioni riportate da La Stampa. La Raggi ha rifiutato con riserva le dimissioni di Berdini
La testata torinese riporta una dichiarazione dell'assessore all'Urbanistica che definisce Raggi e la giunta "impreparati". Berdini replica: mai rilasciato interviste, giornalista piccolo mascalzone
Ennesimo colpo di scena: dalla Regione arriva la notizia che il Campidoglio ha dato responso "non favorevole" al progetto dello stadio della Roma
Il Bioparco di Roma aderisce alla domenica ecologica del 22 gennaio offrendo uno sconto di € 4,00 sul biglietto di ingresso
Lo spettacolo scritto e diretto da Pier Paolo Palladino, è inserito nel cartellone della stagione curata da Ar Spettacoli di Alessandro Rossi
Oltre alla neve, il terremoto. Le nuove scosse hanno aggravato l’emergenza nelle campagne e nelle stalle. Nuovi crolli, animali al freddo, latte munto ma non ritirato per impraticabilità delle strade, allevamenti isolati