
Ostia: arriva la quinta edizione del “Roma buskers festival”
spettacoli e incontri dal 5 al 7 luglio, al Porto Turistico di Roma, in Lungomare Duca degli Abruzzi
spettacoli e incontri dal 5 al 7 luglio, al Porto Turistico di Roma, in Lungomare Duca degli Abruzzi
Sold out le prenotazioni per le prime due settimane per la mostra "She Walks in Beauty, Women of the Han Dinasty and Roman Empire", inaugurata sabato 15 giugno
Anche quest’anno protagonista sarà il cinema, con 26 tra arene all’aperto e manifestazioni diffuse in tutta la città
undici film in concorso di cui sette anteprime, cortometraggi, masterclass. Da domani al 21 giugno presso lo Spazio Scena
Grazie alla collaborazione di Atac saranno messe a disposizione delle navette gratuite dalla Metro A Subaugusta, che resterà aperta eccezionalmente fino all'1.30, all'Ippodromo
Il regista Gabriele Salvatores sarà presidente onorario del Premio Margutta, ideato da Giovanni Morabito e giunto alla sua 23esima edizione
Gli altri due membri del Cda sono indicati dalla Regione Lazio e dalla Camera di Commercio di Roma.
Sabato 15 giugno alle 22:30. Con un omaggio a Fabio, il fratello maggiore scomparso, tra letture di libri e poesie
Il convegno "Verso il G7: IA rischi e opportunità" si preannuncia come un'importante occasione di dibattito e confronto,
programma di interventi previsti dal piano Caput Mundi sul patrimonio storico-artistico della Capitale
La mostra sarà visitabile da mercoledì 19 giugno alle ore 18:00 e fino a sabato 6 luglio
Ultimo fine settimana per visitare la mostra World Press Photo 2024, che presenta le migliori e più importanti fotografie documentarie e di fotogiornalismo di tutto il mondo
L'evento organizzato dalla Camera di commercio di Roma andrà avanti fino al 7 giugno
La scoperta è avvenuta durante un intervento per la risistemazione generale dell'area in vista della sua prossima riapertura al pubblico
Politico e musicologo, per 15 anni ha ricoperto il ruolo di assessore alla Cultura, contribuendo a progettare e realizzare lo stesso Auditorium
All'alba del 4 giugno 1944 il rumore dei primi cingoli risuonò per le strade della Capitale. Erano gli americani, i soldati venuti dall'altra parte del mondo con sigarette e chewingum
nell'affascinante e storica Piazza del Popolo che, anche quest'anno, da martedì 11 a venerdì 14 giugno si accenderà con le colonne sonore dell'estate 2024.
Racconta il percorso umano e politico del leader socialista nel centenario della scomparsa. Il 12 giugno alle ore 17:00 verrà presentato il libro di Mauro Canali "Il delitto Matteotti" edito da il Mulino
Dal 1° giugno e per tutta l’estate nel Parco a tema Roma World si potrà rivivere l'antica Roma
ai nastri di partenza anche tanti concerti live
Il 3 giugno. Un appassionante itinerario di riflessioni e spettacoli in 25 luoghi simbolo del patrimonio storico-artistico italiano
dal 1 giugno al 14 luglio con la sua decima edizione
Dal 3 al 9 giugno, attraverso X, ex Twitter, dal profilo @museiincomune ogni giorno sarà lanciato un hashtag in linea con i temi scelti quest'anno
Nella giornata della Festa della Repubblica e prima domenica del mese torna la popolare iniziativa
Gualtieri "sarà museo del fiume"
L'inaugurazione, alla presenza dell'amministrazione ortana, delle organizzazioni culturali locali, degli artisti, è prevista per le ore 17,30 di sabato 1 giugno 2024, presso Palazzo Nuzzi, Piazza del Plebiscito 1 – Orte centro storico, ed è ad ingresso libero.
da oggi fino a domenica 2 giugno, un vasto programma
partire dal tardo pomeriggio di domani, sabato 25 maggio
Il24 e 26 maggio due giornate di attività speciali a ingresso gratuito e rivolte a ogni fascia di pubblico
partenza da piazza della Repubblica e arrivo alle Terme di Caracalla