
Roma: il 9 maggio torna la rassegna “Libri al museo”
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti
In sette anni sono state "dipinte" più di 150 campane, con l'impegno di oltre 50 artisti, coinvolgendo diversi quartieri della Capitale
"sono molto triste di non aver recuperato"
Dal 4 al 7 maggio. Sul palco anche Jerry Calà
Geolier, Rose Villain, Achille Lauro prima di Mahmood, Tananai e Ultimo che manda in delirio il pubblico: migliaia di persone riempiono l'area e vengono premiate dopo ore di attesa in una giornata segnata dal maltempo
Oggi sui tetti della Capitale ci sono ancora oltre venti diffusori acustici risalenti alla seconda guerra mondiale
L'edizione 2024 "Ascoltiamo il futuro 1m2024" entrerà nel vivo a partire dalle 15:15, con la diretta su Rai3
Mentre domenica 5 maggio torna l'appuntamento con "Domenica al museo", che permette ai visitatori l'ingresso gratuito
in collaborazione con il Cidim dal 3 maggio al 29 settembre e offrirà la possibilità di visitare i Musei Vaticani e poi assistere a un concerto in due luoghi speciali: il Braccio Nuovo e la Galleria delle statue del Museo Pio Clementino cui si aggiunge il Palazzo Papale di Castel Gandolfo.
Appuntamento con il concerto "Almeno tu, nell'universo" il 15 maggio alle ore 18:15 nella sala Petrassi
Oltre 250 opere in collaborazione con il Museo di Capodimonte, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea e altre musei italiani
a cura di Daniela Accorsi e presentata da un testo introduttivo di Tiziana Todi. L'esposizione sarà visitabile, ad ingresso libero, fino al 22 maggio 2024.
a ingresso libero nella suggestiva cornice del teatro di San Francesco, domenica 28 aprile, alle 18
Lo spettacolo, che si terrà il 4 e 5 maggio all'Auditorium della Conciliazione
In tutto il mondo iniziative a favore della cultura del buon ascolto
nella notte tra il 3 e il 4 maggio. Ecco dove
Nell’Aula Giulio Cesare, presente il sindaco Gualtieri, si è svolta la tradizionale cerimonia commemorativa con la presentazione di una medaglia della Zecca dello Stato e della 85esima edizione della Strenna dei romanisti, sostenuta dalla Fondazione Sorgente Group di Valter Mainetti.
quest'anno abbandona la sua storica sede per trasferirsi al Circo Massimo.
I territori coinvolti sono quelli dei Municipi V e VII che ospitano luoghi simbolo della Resistenza romana e dove si svolgeranno gli interventi di storici, studiosi, giornalisti, artisti
a cura di Antonino Zichichi e Victoria Noel- Johnson: 33 opere d’arte (dipinti, sculture, lavori su carta, fotografie e installazioni) di 11 artisti italiani contemporanei saranno in mostra al a Roma dal 24 aprile al 31 luglio.
Stamattina in aula Giulio Cesare, a Palazzo Senatorio, si è tenuta la cerimonia celebrativa che chiude i quattro giorni di festeggiamenti
e curata da Tiziana Todi. Dal 19 Aprile al 1 maggio
Da venerdì 19 e per quattro giorni sono in programma visite guidate e laboratori nei musei civici e nei siti archeologici di Roma ,
Evento informale sui principi della cultura europea antifascista
L'edizione capitolina, la numero 14, si svolge in contemporanea con la "Nuit européenne des musées"
Ingresso libero al Circo Massimo, sarà presentato da Noemi ed Ermal Meta.
Fino a domenica all'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
Rai prende atto con rammarico dell'addio: "da noi forte gratitudine"
A Soriano nel Cimino si è aperta la mostra gratuita del collettivo nato intorno a Paolo Berti
Il prossimo fine settimana l’Hanami con la fioritura dei ciliegi giapponesi, ma già adesso lo spettacolo è splendido