
8 marzo: a Roma weekend tra mostre e cinema per la Giornata internazionale della donna
Fine settimana di cultura dedicato alle figure femminili: da "Donne in Pinacoteca" al "Female in March", tanti eventi in musei e per le cinema della Capitale
Fine settimana di cultura dedicato alle figure femminili: da "Donne in Pinacoteca" al "Female in March", tanti eventi in musei e per le cinema della Capitale
Sindaco: "È una trasformazione che lascia intatte le tracce del passato"
Da Margherita Cassano, presidente Corte Suprema di Cassazione a Ilaria Capua, virologa; da Lavinia Biagiotti, stilista, a Pina Traini, giornalista Sala Stampa Vaticano, alcune personalità che hanno ricevuto il riconoscimento
Una staffetta di musica e arte dedicata alla creatività e al talento femminili: appuntamento dalle ore 19:00 in viale delle Terme di Caracalla
Le opere di "Homonili" saranno esposte da venerdì 8 Marzo alle 18:30
Appuntamento il 21 marzo alle 20:30. L'orchestra, diretta da Gerardo Di Lella, renderà omaggio a 15 film dell'universo Disney
La mostra "Forma e materia" a cura dello storico dell’arte Fabio Benzi sarà visitabile fino al 30 marzo
Sono state oltre 37mila le visite ieri nei siti gratuiti della capitale
Nella sua unica data nella Capitale il compositore trionfa dinanzi ad un pubblico emozionato e sempre conquistato dalle sue esecuzioni al pianoforte.
L'ascesa e i problemi dell'influencer sono inevitabilmente legati alle dinamiche dei social: "I social sono fantastici quando va tutto bene, un incubo quando va male
Da domani 2 marzo, per il momento, in forma promozionale, l’ingresso sarà gratuito.
L’assessore all’istruzione di Roma Capitale contesta i tagli delle scuole decisi unilateralmente dalla Regione senza tener conto di quanto approvato dalla Conferenza regionale permanente sull’istruzione.
Tantissimi concerti: dalla scena indie, Bussoletti e Caravaggio, e poi Gio Evan, ma anche Daniele Silvestri e Petra Magoni. Domenica torna l'ingresso gratuito ai musei, mentre domani a Palazzo Braschi apre la mostra su Giacomo Matteotti
Lunedì 4 marzo si terrà la cerimonia laica funebre alla Promototeca del Campidoglio dalle 10:00 alle 13.
da Ho fatto splash a Romeo è Giulietta è stata lunghissima e variegata la sua carriera tra teatro, cinema e tv.
A trent'anni dalla scomparsa di uno degli interpreti più importanti e poliedrici del cinema italiano
Avranno inizio il prossimo 4 marzo i lavori di restauro realizzati grazie al contributo della maison di moda
I grandi siti archeologici della Soprintendenza speciale di Roma aprono le loro porte per un ciclo di visite guidate a partire dai primi marzo fino alla fine di aprile
Al termine del concerto di chiusura del tour nei palazzetti del musicista , al Palaeur
Via libera della Commissione Toponomastica. Gotor: "Molto ancora a Roma parla di lui, delle sue visioni e delle sue idee"
Il grandioso quadriportico di epoca repubblicana è stato ritrovato nel corso della ristrutturazione di Palazzo Lares Permarini. La sovrintendente speciale, Daniela Porro: "Roma non finisce mai di meravigliarci
Colto da un malore improvviso la scorsa notte, è stato ricoverato al policlinico Umberto I di Roma, dove è deceduto nel tardo pomeriggio di ieri
in via della Panetteria
Il divieto di trasferta per i tifosi olandesi non ha impedito una manifestazione di protesta pacifica
Sabato 24 e domenica 25 febbraio, in piazza San Giovanni in Laterano arriva il "Panini tour 2024", mentre al Museo dell'Ara Pacis è stata prorogata fino al 17 marzo "Helmut Newton. Legacy"
Firmato l'accordo tra Città metropolitana di Roma e Soprintendenza speciale archeologica capitolina
Carpano (Azione) "Metromare grottesca"
Ukiyoe, il mondo fluttuante in 150 capolavori del periodo Edo
Dopo 4 giorni dall'ora nei 1500, Simona Quadarella fa il bis sugli 800
Fino al 28 aprile, materiali inediti, abiti, strumenti e cimeli al Museo di Roma in Trastevere