Venezia 75, First Man di Damien Chazelle aprirà la Mostra

Ritorno al Lido per il regista di La La Land con Il Primo Uomo, il biopic su Neil Armstrong. Ryan Gosling e Claire Foy nel cast, interpretato Armstrong e la moglie

First Man, Il Primo Uomo, aprirà Venezia 75. Il film sarà in Concorso

Sarà First Man, Il Primo Uomo, ad aprire la 75esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Venezia 75 sarà inaugurata dunque dall’atteso ritorno alla regia di Damien Chazelle, il giovane regista americano che aveva già portato al Lido tre anni fa il suo La La Land. 

First Man, che sarà presentato in anteprima mondiale il 29 agosto nella Sala Grande del Palazzo del Cinema, è anche uno dei film in Concorso di Venezia 75. Il direttore della Mostra del Cinema, Alberto Barbera, ha spiegato così la scelta:

“È un autentico privilegio poter presentare in prima mondiale il nuovo, attesissimo film di Damien Chazelle. Un lavoro personale, affascinante e originale, piacevolmente sorprendente al confronto con gli altri film epici del nostri tempi, a conferma del grande talento di un regista tra i più importanti del cinema americano di oggi. Siamo grati alla Universal Pictures per aver accettato di condividere con noi l’apertura della 75. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica con First Man”.

Per Damien Chazelle, classe 1985, First Man è il quarto film da regista dopo l’inedito Guy and Madeline on a Park Bench, Whiplash e La La Land, il film che fu premiato con sei premi Oscar fra i quali la migliore regia segnando il record come il più giovane regista a essere premiato dall’Academy.

“Sono onorato dell’invito di Venezia e sono entusiasta di ritornare. È particolarmente emozionante che questa notizia sia così vicina all’anniversario dell’atterraggio sulla luna. Non vedo l’ora di portare il film alla Mostra”.

First Man racconta la storia dell’Apollo 11, la missione della Nasa che fece sbarcare per la prima volta l’uomo sulla Luna. In particolare, First Man sarà incentrato sul primo uomo a mettere piede sulla Luna: Neil Armstrong, interpretato nel film da Ryan Gosling, durante l’arco temporale dal 1961 al 1969. 

Ispirato all’omonima biografia, First Man: The Life of Neil A. Armstrong di James R. Hansen, First Man è un film narrato in prima persona e mostra i sacrifici e il costo di una delle missioni più importanti e storiche della storia. A completare il cast del film: Claire Foy nei panni di Janet Shearon, la moglie di Armstrong; Corey Stoll in quelli di Buzz Aldrin. First Man è scritto dal premio Oscar per Spotlight, Josh Singer, è prodotto da Wyck Godfrey e Marty Bowen insieme alla casa di produzione di Chazelle la Temple Hill Entertainment. Insieme a Steven Spielberg, Isaac Klausner, Adam Merims e Josh Singer nelle vesti di executive producer.

A Variety, che ha dato lo scoop, Damien Chazelle ha raccontato perché si è interessato alla storia di Neil Armstrong e dell’allunaggio di cui il 21 luglio si celebrerà il 49esimo anniversario:

“Non l’ho pensato come un biopic, ma come un mission movie e ho pensando all’allunaggio come una missione folle e unica nel suo genere, talmente eccezionale che oggi abbiamo ancora difficoltà a immaginarla. In altre parole, l’abbiamo dato per scontato. Almeno i ragazzi della mia generazione, cresci e sai che Neil Armstrong ha camminato sulla Luna, vedi la foto ed è brillante, vedi la bandiera americana e ti senti orgoglioso. Accetti che sia successo, ma la sfida o la speranza è quella di andare un po’ indietro e metterei nella mentalità che ancora non è successo ed è la cosa più folle che un singolo gruppo di persone abbia mai realizzato”.

Ad aprire le altre edizioni della Mostra del Cinema erano stati: Downsizing, Everest, Birdman, Gravity, Le Idi di Marzo e Black Swan.

First Man, distribuito in Italia con il titolo Il Primo Uomo, sarà in sala a ottobre.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014