Categorie: Cronaca

A Furio Camillo Metro A si rompe un gradino della scala mobile

Non ci sono state conseguenze sulle persone che transitavano nella stazione

Pubblicato da

Usura, scarsa manutenzione o tutte e due? Una nuova tegola si abbatte sulle scale mobili delle metropolitane di Roma. Nel tardo pomeriggio di ieri si e’ rotto un gradino di una scala mobile nella fermata della metro Furio Camillo sulla linea A.

L’incidente, a quanto si apprende, non ha avuto conseguenze ne’ feriti tra i passeggeri che in quel momento transitavano all’interno della stazione che resta aperta. Ora bisogna capire per quanto tempo la stazione di Furio Camillo potrà funzionare con una sola scala mobile e quali saranno i tempi di riparazione.

Dopo quasi un anno di stop la settimana scorsa ha riaperto la stazione di Barberini, sempre sulla metro A, e a fine giugno Repubblica dopo uno stop di 246 giorni. Discorso simile per Spagna. 

I controlli a Baldo degli Ubaldi hanno imposto la chiusura della stazione per circa tre mesi, Cornelia al momento è inaccessibile sempre per controlli alle scale mobili. In totale sono 17 le stazioni della metro A che hanno problemi alle scale mobili, agli ascensori, o ai montascale. Lo dice il sito internet di Atac.

Ma perché non si fanno investimenti seri sulla principale linea metropolitana di Roma, nonostante i ricavi siano in aumento? “La produzione complessiva del servizio metro a Roma nel confronto fra il 2019 e il 2018, e’ cresciuta del 5,3%, dopo essere cresciuta dell’1,8% nel confronto fra il 2018 e il 2017. Su metro C l’incremento 2019/2018 e’ stato del 13,2% e l’azienda, dopo aver ottenuto i nullaosta necessari, ha introdotto un nuovo orario di esercizio passando da sei a otto treni sull’intera linea diminuendo notevolmente i tempi di attesa”, lo afferma la stessa Atac.. “Si tratta di risultati -aggiunge la nota- che confermano il raggiungimento degli obiettivi del piano industriale di Atac e mostrano un evidente miglioramento del servizio erogato”.

 

Pubblicato da
Tags: furio camillo metro a scala mobile