Categorie: Cronaca

A Roma nascono i distretti di polizia nei Municipi

Uno per ogni municipio, in collegamento con minisindaci

Pubblicato da

Nascono a Roma i distretti di pubblica sicurezza. Saranno 15, uno per ogni Municipio della Capitale. Una riorganizzazione che, spiega lo stesso capo della Polizia Franco Gabrielli, presto sara’ attuata anche a Milano, Torino e Napoli.

I distretti piu’ estesi, come spiegato oggi durante la presentazione della nuova organizzazione, avranno uno o piu’ cosiddetti commissariati sezionali che costituiranno lo “sportello avanzato” per una maggiore prossimita’ nei territori piu’ estesi dei Municipi.

La nuova organizzazione della pubblica sicurezza nella Capitale, aggiunge Gabrielli, facilitera’ “l’elaborazione di sinergie e strategie di sicurezza calibrate sulle specificita’ dei diversificati contesti territoriali”. “La strada delineata – conclude il capo della Polizia – avvia un percorso di graduale inversione delle relazioni tra l’organizzazione delle istituzioni e la comunita’”.

“La riscrittura dell’organizzazione della Questura di Roma e’ fondamentale, si allinea su vari livelli, con la creazione di altrettanti distretti quanti sono i Municipi. La metodologia di approccio sui territori ha registrato una differenziazione delle attenzioni ai singoli quadranti. I modelli operativi dedicati assolvono a questa particolare esigenza”. Lo ha detto il questore di Roma Carmine Esposito presentando il nuovo modello organizzativo dei presidi di polizia della Capitale.

Pubblicato da
Tags: distretti polizia sicurezza