Allarme maltempo: scuole chiuse a Viterbo e in provincia Roma

Alberi e rami caduti in strada nella Capitale. Chiusa corsia di Porta Maggiore e via Milano

Foto tratta dal web

Scuole chiuse anche a Viterbo e nella provincia di Roma, a Ladispoli, Cerveteri e Bracciano dopo l’allerta meteo diramata dalla Protezione civile della Regione Lazio, che prevede forti venti, piogge intense e temporali. “L’ultimo bollettino della Protezione Civile mostra un quadro in netto peggioramento – dicono – Abbiamo atteso questa ultima comunicazione proprio per avere dati certi e non dover chiudere le scuole senza che ci fossero reali motivi di preoccupazione”.

In diverse zone di Roma sono caduti in strada alberi e rami. Nel centro storico è stata chiusa al traffico una corsia di Porta Maggiore e anche via Milano. Al quartiere Eur, in via della Tecnica, un albero è caduto su un’auto in sosta, senza provocare feriti.

Resterà aperto giorno e notte il Centro operativo comunale di Roma, che include tutte le strutture che si occupano di fronteggiare il rischio allagamenti e limitare eventuali disagi dovuti al maltempo.

Il Comune rafforza il sistema di accoglienza per le persone senza fissa dimora mettendo a disposizione oltre 200 posti e due strutture straordinarie: una in via Giolitti, all’interno della Stazione Termini, e l’altra in via Ventura, nella palestra del centro anziani. “Squadre composte da Polizia Locale e Sala Operativa Sociale sono già impegnate nel monitoraggio degli insediamenti lungo le sponde del Tevere e dell’Aniene, per favorire l’allontanamento delle persone presenti dalle aree considerate a rischio e per offrire loro proposte di accoglienza”, spiega su Fb l’assessore al Sociale di Roma, Laura Baldassarre.

Ieri sera l’esondazione del fiume Melfa ha causato l’allagamento di alcune strade ad Atina, in provincia di Frosinone. Le forti pioggia hanno causato anche due frane, una lungo via Ferriera e l’altra dal costone di via Apuleio Saturnino. Le due arterie interessate dagli smottamenti sono praticabili.

 

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014