Ieri a Terni si sono tenuti i funerali di Ilaria, tra commozione, rabbia e dolore
photo credit: Adnkronos
Svolta nelle indagini riguardanti l’omicidio di Ilaria Sula, la studentessa 22enne di Terni, scomparsa lo scorso 25 marzo a Roma e ritrovata il 2 aprile senza vita all’interno di una valigia in un dirupo di Capranica Prenestina, a est della Capitale.
La madre di Mark Antony Samson, il 23enne reo confesso del delitto, risulta indagata per concorso in occultamento di cadavere. L’iscrizione della donna nel registro degli indagati è arrivata dopo un interrogatorio durato diverse ore nella questura di Roma, nel corso del quale, secondo quanto si apprende, avrebbe sostanzialmente confessato, ammettendo le proprie responsabilità nella vicenda. Al figlio, accusato di aver ucciso la ragazza con tre coltellate al collo, vengono invece contestati i reati di omicidio volontario aggravato e occultamento di cadavere. Nell’ordinanza emessa nei confronti del 23enne, attualmente nel carcere di Regina Coeli, il giudice per le indagini preliminari, ha scritto che Samson ha agito con “freddezza e insensibilità”.
Ieri a Terni si sono tenuti i funerali di Ilaria Sula, tra commozione, rabbia e dolore. Un lungo corteo silenzioso e commosso ha accompagnato il feretro della giovane dalla sua abitazione a Terni, in viale dello Stadio fino al cimitero, dove si è svolto un breve rito islamico. La bara è giunta nella cittadina umbra, dalla Capitale, poco dopo le 14:00, seguita dal papà Flamur, dalla mamma Gezime che ha accusato anche un malore e dal fratello Leon. Per l’ultimo saluto alla giovane oggi a Terni è stato indetto il lutto cittadino così come l’università La Sapienza, dove Ilaria studiava statistica, che ha interrotto tutte le attività, in segno di solidarietà e vicinanza. “In occasione dell’ultimo saluto alla nostra studentessa Ilaria Sula, vittima di un brutale femminicidio, si comunica che le attività didattiche saranno sospese a partire dalle ore 11 di oggi e per tutta la durata della giornata”, ha reso noto l’Ateneo.
Ad abbracciare la famiglia di Ilaria un’intera comunità che con palloncini bianchi, poi fatti volare in cielo, ha reso omaggio alla 22enne. Sono state circa 3 mila le persone che hanno partecipato al funerale. Poche le parole pronunciate dal padre: “Mia figlia non meritava questa fine, perché era veramente una figlia d’oro. Un angelo. Quello che le ha fatto questo ha avuto davvero un gran coraggio, non ho parole. Quello deve marcire in carcere. Grazie alla polizia, grazie davvero a tutti quanti”.