Giornata Nazionale del Personale Sanitario e Sociosanitario 2025

Nella giornata celebrativa del settore sanitario un appello al rinnovamento

Il 20 febbraio, presso le Corsie Sistine del Complesso di Santo Spirito in Sassia a Roma, si è celebrata la Giornata Nazionale del personale sanitario, sociosanitario, assistenziale, socioassistenziale e del volontariato. Un appuntamento di grande rilievo che ha visto la partecipazione di oltre 800 professionisti del settore, accomunati dall’impegno nel garantire la salute e il benessere della comunità. Il tema di quest’anno, “Rinnovamento delle professioni per una nuova sanità”, ha posto l’accento sulla necessità di innovazione e aggiornamento delle competenze.

L’evento è stato aperto dal Ministro della Salute, Orazio Schillaci, il quale ha sottolineato l’importanza di valorizzare il personale sanitario e garantire un sistema sanitario moderno ed efficiente. “Questa giornata rappresenta un’opportunità per riflettere sulle sfide future e sulle riforme necessarie per migliorare il Servizio Sanitario Nazionale”, ha dichiarato.

Tra gli interventi istituzionali, il Sen. Francesco Zaffini ha evidenziato le riforme in corso, tra cui il nuovo sistema di accesso alla facoltà di medicina e la revisione delle specializzazioni. L’On. Ugo Cappellacci ha invece posto l’accento sulla necessità di una riforma delle carriere sanitarie e sulla sicurezza dei professionisti del settore.

Fondamentale il contributo delle Federazioni e dei Consigli Nazionali delle professioni sanitarie, che hanno ribadito l’urgenza di ridurre la burocrazia, valorizzare la formazione e garantire maggiori investimenti nella digitalizzazione e innovazione.

 

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014