Il Giro d’Italia 2023 arriva a Roma, e iniziano i lavori per sistemare le strade

A via della Conciliazione da qualche giorno aperto un cantiere per sistemare i sanpietrini. Ma ci sono altri punti critici

Via della Conciliazione
Dove passerà il Giro d’Italia 2023 a Roma

A Roma tutto, o quasi, si muove sull’onda dell’emergenza. Bisognava aspettare il Giro d’Italia 2023 per vedere rifatte alcune strade di Roma. Il 28 maggio infatti la più grande corsa ciclistica d’Italia svolge la sua tappa finale nella Capitale. E allora, per rimediare alle accidentate strade romane, sono iniziati i lavori su alcune delle arterie dove passeranno i ciclisti. Per ora via della Conciliazione. 

Partenza dall’Eur arrivo ai Fori Imperiali

Quale è il percorso del Giro d’Italia 2023a Roma? La tappa finale è divisa in due parti: avvicinamento, dalla partenza a Roma-EUR, fino al primo passaggio sulla linea di arrivo (si raggiunge il litorale a Ostia e si ritorna in zona partenza) e in seguito circuito finale (6 giri) all’interno della Capitale. Per il sito del Giro “il circuito di 13.6 km si sviluppa interamente lungo le vie cittadine (ampie e talvolta con alcuni spartitraffico). Ci sono brevi ondulazioni e lunghi rettilinei raccordati da curve a volte impegnative. Il fondo stradale è prevalentemente asfaltato con alcuni brevi tratti in pavé, ovvero sanpietrini”. E sono proprio i sanpietrini a preoccupare i ciclisti, in non pochi punti la pavimentazione è sconnessa, e l’amministrazione sembra essere accorta.

A via della Conciliazione sistemati i sanpietrini. I Fori Imperiali?

A pochi passi da San Pietro, a via della Conciliazione, dove è previsto un passaggio dei ciclisti, sono iniziati i lavori per la sistemazione dei sanpietrini. Qui infatti gli autobus hanno creato una sorta di avvallamento sulla parte sinistra della strada, ed è chiaro che questo sarebbe stato un problema per i partecipanti al Giro d’Italia. Ora bisogna capire che cosa sarà fatto ai Fori Imperiali, considerato che anche lì ci sono punti non proprio piani, soprattutto a piazza Madonna di Loreto.

A Caracalla carreggiata ristretta 

Passaggi sono previsti anche alle Terme di Caracalla, dove di recente la carreggiata è stata ristretta per alcune radici presenti sotto l’asfalto che hanno reso pericoloso il passaggio soprattutto di coloro che sono su due ruote.

Il percorso del Giro d’Italia a Roma
Il percorso del Giro d’Italia 2023 a Roma

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014