Niente indennizzi, niente risarcimenti per gli abitanti di Via Asiago per gli, inevitabili, disagi che hanno dovuto subire questo inverno per la trasmissione di Fiorello, Viva Rai2. E Fiorello annuncia: “Non si farà piu in via Asiago. Siamo alla ricerca di una nuova location. Se non riusciremo a trovarla entro novembre il programma Viva Rai2 sarà solo un ricordo”.
La nota della Rai
Questa mattina abbiamo letto ricostruzioni molto fantasiose in merito alla querelle Viva Rai2! – residenti di Via Asiago. Non abbiamo mai pensato di incontrare singolarmente i residenti di via Asiago, così come non abbiamo mai previsto alcun tipo di indennizzo. Non ci prestiamo a queste strumentalizzazioni”. E’ quanto si legge in una nota di Viale Mazzini. Anche Fiorello parla di strumentalizzazioni. L’a.d. della Rai Roberto Sergio sottolinea: “Non abbiamo mai contattato singolarmente i residenti di via Asiago e non abbiamo mai pensato a indennizzi economici. I soldi del canone non vengono sprecati in questo modo, servono invece per offrire prodotto di servizio pubblico ai cittadini”.
Per la Rai Via Asiago restituita sempre in perfetto stato
“Quanto al degrado – prosegue la nota – avevamo già spiegato nei giorni scorsi che in quella strada, oltre ai residenti, quotidianamente gravitano impiegati, dirigenti, tecnici, dj, cantanti, artisti, personaggi del mondo della cultura, della politica, chi per lavoro chi solo per partecipare alle trasmissioni dei canali di Rai Radio. E proprio quella parte di strada interessata, ‘incriminata’, è stata sempre restituita alla cittadinanza, dopo ogni diretta, in perfetto stato”.
Polemiche inutili
La Rai poi fa sapere che “spiace poi dover constatare che la popolarità del programma, autorizzato dalle autorità competenti a svolgersi in diretta in quel lembo di strada, ed il successo dell’idea di Fiorello vengano utilizzati per alimentare polemiche a danno di una produzione radiotelevisiva che ha visto milioni di italiani appassionarsi, divertirsi, iniziando oltre 100 giornate con il sorriso e il buon umore.
Il Primo Municipio: Viva Rai2 incompatibile con le esigenze dei residenti
La Presidente del I municipio Lorenza Bonaccorsi aveva fatto notare: “Purtroppo, per come è stata organizzata durante la stagione scorsa dobbiamo registrare l’incompatibilità di ‘Viva Rai2!’ con le esigenze dei residenti, sia per gli orari di messa in onda, la mattina presto, che per le modalità di svolgimento, visto che la strada veniva lasciata sporca e in disordine dopo ogni puntata”. Dunque Viva Rai2 traslochi.