Lazio-Roma: un arresto per gli scontri al derby, 24 feriti tra forze dell’ordine

Gualtieri, 'chi ha fatto scontri non la passi liscia'. Ama, danni per 40mila euro

Un arresto in flagranza differita per gli scontri di ieri prima del derby tra Lazio e Roma. Secondo quanto si apprende, è accusato si resistenza e violenza aggravata a pubblico ufficiale. Sono in corso valutazioni per concorso in lesioni gravi a pubblico ufficiale e danneggiamento di beni dello Stato. Al vaglio le immagini per identificare altri responsabili dei disordini. Sale intanto a 24 il bilancio dei feriti tra le forze dell’ordine.

“Io spero che ci sia una giusta e severa repressione, spero che lo Stato sia molto severo perché queste persone non devono passarla liscia”. Lo ha detto ai microfoni di Tele Radio Stereo il sindaco di Roma Roberto Gualtieri. “Ma credo anche che sia giunto il momento – ha aggiunto – che tutti, davvero tutti, i tifosi, il mondo del calcio, la città, tutti isolino queste persone e le considerino per quello che sono: criminali, delinquenti, che nulla hanno a che fare con lo sport e devono essere allontanati da tutti i luoghi dello sport”. “Sono disgustato per quello che tutti abbiamo visto – ha detto poi Gualtieri – una cosa gravissima e inaccettabile che dei teppisti criminali abbiano trasformato una bellissima giornata di sport in un momento di scontro e guerriglia urbana, e abbiano addirittura aggredito scientemente dei poliziotti a cui va la mia solidarietà. Ci sono stati danni alla città: teppismo allo stato puro”.

In seguito ai gravi disordini verificatisi nella serata di ieri nell’area di Ponte Milvio circa 30 contenitori per i rifiuti – tra cassonetti stradali per la raccolta differenziata e cestini gettacarte – sono stati incendiati e/o vandalizzati. Secondo le prime stime effettuate dai tecnici, l’ammontare complessivo dei danni materiali e costi di riparazione e ripristino ammonta a circa 40mila euro. Lo comunica Ama S.p.A. in una nota in giorno dopo gli scontri. Per garantire il ripristino del decoro urbano nelle zone interessate dai disordini e dall’afflusso dei tifosi, e’ entrata in azione gia’ nelle ore notturne la speciale task force predisposta da Ama. Sul posto sono stati impiegati 20 operatori, supportati da diversi mezzi operativi, tra cui spazzatrici, mezzi a vasca, compattatori, lavastrade per interventi mirati di pulizia e sanificazione delle principali strade e piazze coinvolte. Nelle prossime ore, sono previsti ulteriori passaggi di rifinitura e monitoraggio.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014