L’ultimo saluto a Sassoli: oggi i funerali a Roma – FOTOGALLERY

Il feretro del presidente del Parlamento europeo, morto la notte tra il 10 e l'11 gennaio all'età di 65 anni, è arrivato alla Basilica Santa Maria degli Angeli e dei Martiri a piazza della Repubblica dove si svolgono i funerali di Stato. La bara era avvolta nella bandiera dell'Unione europea. L'ingresso è stato accompagnato da Il Silenzio. Presenti le più alte cariche dello Stato e rappresentanti delle Istituzioni italiane ed europee

Il feretro di David Sassoli, il presidente del Parlamento europeo morto la notte tra il 10 e l’11 gennaio all’età di 65 anni, è arrivato alla Basilica Santa Maria degli Angeli e dei Martiri a piazza della Repubblica dove si svolgono i funerali di Stato. La bara era avvolta nella bandiera dell’Unione europea. L’ingresso è stato accompagnato da Il Silenzio. Ieri la camera ardente è stata allestita nella sala della Protomoteca in Campidoglio

La celebrazione sarà officiata dall’arcivescovo di Bologna Cardinale Matteo Zuppi e concelebrata dall’arcivescovo di Firenze Cardinale Giuseppe Betori, dal vicario generale per la diocesi di Roma Cardinale Angelo De Donatis, dal segretario per i Rapporti con gli Stati Paul Gallagher, da mons. Massimiliano Boiardi e da padre Francesco Occhetta.

 

 

 

Presenti le più alte cariche dello Stato e rappresentanti delle Istituzioni italiane ed europee: il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, i presidenti del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati e della Camera Roberto Fico, il Presidente del Consiglio Mario Draghi, della Corte costituzionale Giancarlo Coraggio, ministri e membri del Governo, il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco. Presenti anche la presidente della Commissione Ursula Ue Von der Leyen, il presidente del Consiglio Ue Charles Michel, la vice presidente vicaria del Parlamento europeo Roberta Metsola e alti funzionari del Parlamento europeo, il membro italiano del comitato esecutivo della Bce Fabio Panetta. Presente anche il presidente del governo spagnolo Pedro Sanchez.

Tra i primi a raggiungere la chiesa Massimo D’Alema, Nicola Zingaretti e delegazione del Pd, il ministro ai Trasporti Enrico Giovannini, Romano Prodi, Claudio De Vincenti presidente di AdR, il leader di Italia viva Matteo Renzi, Paolo Gentiloni, l’europarlamentare Antonio Tajani, il ministro Nicola Franco, Mara Carfagna, la ministra alla Giustizia Marta Cartabia, Andrea Orlando e Elisabetta Belloni, il ministro ai Beni Culturali Dario Franceschini, Walter Veltroni, il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, Renato Brunetta, il presidente della Rai Carlo Fuortes, la ministra degli interni Luciana Lamorgese, il presidente della Corte costituzionale Giancarlo Coraggio, Gianni Letta, il ministro della Difesa Lorenzo Guerini.

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014