A causa del forte vento e le abbondanti precipitazioni, in particolare in Sabina,
Sono stati oltre 50 gli interventi svolti dai vigili del fuoco di Rieti e delle sedi distaccate di Posta e Poggio Mirteto dovuti all’ondata di maltempo che nelle ultime 36 ore ha interessato il capoluogo e l’intero territorio provinciale. Il forte vento e le abbondanti precipitazioni, in particolare in Sabina, hanno causato numerosi abbattimenti di piante su sede stradale che, in alcuni casi, hanno temporaneamente interrotto la viabilità.
Gli interventi dei vigili del fuoco hanno permesso inoltre il ripristino delle condizioni di sicurezza attraverso la rimozione di alberi e rami pericolanti, corpi vegetativi che ostruivano le carreggiate dopo essersi riversati su queste a causa di movimenti franosi o azioni di dilavamento e altre situazioni emergenziali legate al maltempo, quali danni da acqua, smottamenti, sinistri e rimozione massi, che hanno visto l’impiego di numerose squadre, attrezzature tecniche e mezzi tra cui anche l’Autoscala e l’A-trid (Automezzo tridimensionale).
Le attività dei pompieri, oltre al capoluogo, hanno interessato numerose località, frazioni e Comuni: dal Cicolano all’Alta valle del Velino fino alla Sabina e ai territori di Amatrice e Leonessa. Fattiva la sinergica collaborazione intercorsa con altri enti e forze dell’ordine.