Categorie: Cronaca

Migliaia di romani al Festival del verde e del paeaggio

Ultima giornata, domenica 6, al Parco della Musica per la manifestazione che richiama espositori da tutta Italia

Pubblicato da

Sono migliaia i romani i non che ieri e venerdì hanno affollato il Festival del verde e del Paesaggio al Parco della musica. La mostra-mercato di piante e fiori, arredamento per giardini, oggetti, a cui si aggiungono seminari ed esposizioni si chiude oggi, domenica 6 aprile alle ore 19.

Un aspetto fondamentale in questa edizione è stata la difesa della biodiversità. Basta dire che negli ultimi due secoli e mezzo sono scomparse 571 specie vegetali. Gli organizzatori di questo festival, che è ormai un appuntamento ricorrente per la città, affermano che “punt tutto sulla biodiversità, Slowplants e Slowplants market, vessillo di amore, stupore, meraviglia per il mondo naturale ed espressione della volontà e dell’impegno di promuovere un consumo consapevole di piante, soprattutto in vaso. Una pianta non è solo una pianta. È un messaggio d’amore per l’essere umano e il Pianeta. Ecco perchè è così importante trasformare i nostri spazi esterni in piccole riserve di biodiversità con specie vegetali per impollinatori”. Insomma, un approccio fortemente ecologista, si diceva una volta.

Al Festival del verde e del paesaggio, quattro gli itinerari – pensati per esperienze, bisogni, desideri, sentimenti e compagni di viaggio – accompagnano il pubblico nell’esplorazione del Parco Pensile: incursioni nella biodivercity; appuntamenti in giardino; passeggiate al mercato; avventure in famiglia. Prossimo appuntamento sarà l’Hanami all’Orto Botanico, con la festa dei ciliegi giapponesi.

Pubblicato da