Annullare il concerto nazi rock a Prati Fiscali. A chiederlo è l’assessora alla Scuola, Formazione, Lavoro di Roma Capitale, Claudia Pratelli. “Mi unisco agli appelli del territorio del Municipio III e dalle forze politiche democratiche affinché il ministro Piantedosi e il prefetto intervengano per impedire lo svolgimento del concerto nazi rock, previsto per questo weekend a Prati fiscali, e il conseguente raduno di neonazifascisti. Chiunque – continua l’assessora – gruppo musicale compreso, inneggi al nazismo ed esalti figure come Priebke, simbolo di persecuzione e morte per questa città, non può trovare spazio di esibizione in nessun luogo. Mi sento così di portare la voce delle tante scuole e dei tanti docenti impegnati, insieme all’amministrazione comunale, nel promuovere la memoria e la consapevolezza degli orrori del nazifascismo perché non si ripetano mai più”, ha dichiarato.
Anche la Cgil di Roma e del Lazio chiede di vietare il concerto nazifascista. Domani nella sede di una associazione del Municipio III, “fondata e guidata dall’autore della strage di Bologna”, ci sarà un concerto organizzato da un gruppo skinhead neo fascista in cui suonerà una band musicale di ispirazione “nazi rock”.
“Questo gruppo pseudo musicale – sostiene la Cgil – è autore della canzone intitolata ‘il capitano’ che celebra Erich Priebke autore dell’eccidio delle Fosse Ardeatine e altre canzoni che inneggiano al fascismo e al razzismo. Roma, città medaglia d’ oro per la Resistenza e città in cui è indelebile il ricordo dell’ orrore delle Fosse Ardeatine in cui i nazisti con la complicità dei fascisti trucidarono 335 persone, – continua la nota- non può offrire nessun palcoscenico in cui esaltare gli autori di questo eccidio e inneggiare al nazismo, all’odio razziale e alla violenza. Chiediamo al Questore di Roma e al neo prefetto di Roma di applicare le leggi e vietare questo concerto e al sindaco Gualtieri di far sentire la voce della Roma antifascista, antirazzista e pacifista al Governo e al ministro dell’interno per impedire questo affronto”, conclude il sindacato.