Municipio Roma VI: dopo 30 anni parte la bonifica della discarica di Lunghezza

Nel sito sono stoccati anche rifiuti tossici. Franco: "È una data storica. Qui c'è un tasso tumorale molto alto, c'è una strada che viene chiamata via delle Vedove per i molti uomini venuti a mancare a causa delle malattie tumorali"

foto da Facebook di Nicola Franco

Dopo 30 anni, ha preso il via stamattina la prima fase della bonifica della discarica di Lunghezza, nel Municipio VI di Roma, che andrà avanti per alcuni mesi. Nel sito – che si trova a sud est della Capitale – sono stoccati anche rifiuti tossici.

Questa prima fase dei lavori è finanziata con una parte dei 3 milioni di euro messi a bilancio dalla Regione Lazio. La seconda fase, per cui sarà indetta la gara a breve con l’obiettivo di aggiudicarla entro l’anno, partirà quindi tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025. La prima parte della bonifica prevede la rimozione dei rifiuti speciali e tossici, il loro stoccaggio in siti deputati. Stamattina hanno effettuato un sopralluogo nell’area l’assessore ai Rifiuti del Lazio, Fabrizio Ghera, e il presidente del Municipio Roma VI, Nicola Franco.

“È un intervento atteso da trent’anni”, ha detto l’assessore Ghera. “Negli anni Novanta, in questa discarica, furono rinvenuti rifiuti tossici – ha aggiunto -. Purtroppo tante lungaggini burocratiche sommate alle inchieste della magistratura, hanno comportato un rallentamento degli interventi. Abbiamo stanziati i fondi, finalmente stanno partendo i lavori e siamo già in grado di far partire la bonifica. I finanziamenti a bilancio ammontano a 3 milioni di euro, questo intervento tuttavia è meno impattante dal punto di vista economico. I tempi della prima fase della bonifica saranno di alcuni mesi – ha spiegato Ghera -, nel frattempo faremo la gara per la seconda fase con l’obiettivo di aggiudicarla entro la fine dell’anno. Il primo intervento consiste nello scavo dell’area e nell’eliminazione dei rifiuti pericolosi: già questo dovrebbe contribuire a diminuire l’inquinamento anche atmosferico. I rifiuti speciali saranno conferiti nei siti deputati”.

L’avvio della bonifica per Franco “segna una data storica per il nostro territorio, da decenni i tentativi di portare a compimento la bonifica sono andati a vuoto. Finalmente ridiamo una dignità al quartiere e restituiamo un senso di giustizia ai cittadini di questo quadrante. Qui c’è un tasso tumorale molto alto, c’è una strada che viene chiamata via delle Vedove per i molti uomini venuti a mancare a causa delle malattie tumorali”, ha aggiunto.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014