Municipio VI Roma: Codacons, risolto il caso della campana della discordia

È tornata al suo posto, in strada, la campana verde per la raccolta del vetro che ha turbato la quiete del quartiere Villa Verde

photo credit: Attribution: Wikipedia Express at Italian Wikipedia link --> https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Raccolta_differenziata.jpg

È tornata al suo posto, in strada, la campana verde per la raccolta del vetro che ha turbato la quiete del quartiere Villa Verde nel territorio del Municipio VI di Roma. La “campana della discordia” – che inizialmente si trovava in via Gagliano del Capo, vicino al parco Aurora – era stata spostata accanto a un muro condominiale in via Acquaviva delle Fonti per consentire i lavori di rifacimento del marciapiede lungo la strada e lì era rimasta anche a chiusura del cantiere.

I residenti esasperati si sono quindi rivolti al Codacons che oggi fa sapere che “si è risolto il caso della campana della discordia finito nei giorni scorsi all’attenzione dei mass media capitolini, con l’Ama che, a seguito di sopralluogo, ha accertato l’illecito commesso da una ditta incaricata dei lavori di rifacimento stradale nella zona, e ha ripristinato la campana nella sua corretta collocazione. I residenti del condominio si ritrovavano una campana sporca e maleodorante attaccata in modo abusivo a un muro condominiale, con possibilità di danni strutturali alla costruzione e che rovinavao il decoro di un’area privata. A seguito della denuncia del Codacons, l’Ama è intervenuta e, dopo un sopralluogo, ha confermato che la campana è stata spostata in modo illecito e senza autorizzazione, e ha provveduto a ricollocarla nella sua corretta ubicazione in prossimità del parco Aurora. Ora però – concludono dal Codacons – l’azienda dei rifiuti dovrà necessariamente rivalersi sulla ditta che ha realizzato i lavori stradali e commesso l’abuso, per i danni prodotti e per le spese che Ama ha dovuto affrontare in relazione all’intervento”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014