Neve sulla Tuscia: scuole chiuse a Viterbo

Nevica anche nelle zone intorno ai Castelli Romani (scuole chiuse a Rocca di Papa) e in alcuni comuni nel Sublacense

Mezzi spargisale

Ieri sera un’intensa nevicata ha colpito Viterbo. La coltre che ha imbiancato il capoluogo della Tuscia ha spinto il sindaco Giovanni Maria Arena ha disporre per oggi la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, asili nido compresi.

Il sindaco lo ha disposto con apposita ordinanza, ha spiegato ieri in una nota, dopo “le precipitazioni a carattere nevoso che si sono verificate nella serata odierna sul territorio comunale di Viterbo, con apporto di neve al suolo. Rilevata la contingibilità della situazione e ravvisata l’urgenza di salvaguardare l’incolumità pubblica e la sicurezza della popolazione, il sindaco ha pertanto disposto tale chiusura”. L’ordinanza, prosegue la nota, è pubblicata alla sezione albo pretorio del sito istituzionale www.comune.viterbo.it

E’ caduta la neve anche in varie zone dei Castelli Romani, alle porte di Roma. La coltre bianca ha rivestito, a partire dal pomeriggio di ieri, soprattutto i centri abitati di Rocca di Papa, Rocca Priora e Monte Compatri. Le scuole domani saranno chiuse a Rocca Priora, come spiega il sito del Comune, “a causa delle avverse condizioni meteorologiche e della copiosa nevicata” della serata di oggi.

Neve anche nel Sublacense con i comuni a più alta quota imbiancati dalla tarda serata di ieri. I mezzi spazzaneve stanno intervenendo lungo la strada regionale Sublacense, che collega con la provincia di Frosinone, anche per prevenire il pericolo ghiaccio nelle prime ore di domani. Impegnati pure i volontari della protezione civile. Scuole chiuse domani in alcuni comuni su decisione dei sindaci.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014