Le condizioni di salute del Papa sono stazionarie, ma il quadro clinico è complesso. Dunque, quanto resterà al Policlicnico Gemelli? E sarà in grado di sostenere gli eventi del Giubileo?
Saltata la visita a Cinecittà
A San Pietro i pellegrinaggi continuano, e, parlando con tanti fedeli, il dispiacere per il fatto che Francesco non sia in Vaticano lo si percepisce in tanti. Ma il ricovero pesa sulla capacità del Pontefice di rispettare gli impegni dell’Anno Santo. E in effetti i primi appuntamenti sono già saltati. Il Giubileo degli artisti E del mondo della cultura è stato celebrato in modo molto sommesso rispetto al programma iniziale, considerato che è stata annullata la visita a Cinecittà.
Niente messa con i diaconi
L’udienza generale di domani mercoledì 19 non ci sarà. La messa del Giubileo dei diaconi non sarà celebrata dal Pontefice, anche perché non è ancora ben chiaro se Francesco per quella data sarà uscito dal Gemelli. E comunque, la stagione invernale non permette a Francesco di esporsi al maltempo e al freddo. Nei fatti, era da dopo Natale che Francesco appariva affaticato nella voce, non in grado di concludere né omelie né discorsi.
Ci sarà il Giubileo dei Lavoratori?
Dunque bisognerà capire se in vista della primavera, il grande evento sarà il Primo Maggio, Papa Francesco sarà in grado di rispettare gli impegni del Giubileo. Difficile dirlo oggi, ma è certo che la salute dell’88enne Bergoglio è andata lentamente degradando negli ultimi due-tre anni. Ormai non si muove più a piedi ma solo in carrozzina e questo è il meno, ma quello che preoccupa i medici sono le possibili ricadute che potrebbero interessare l’apparato respiratorio, il vero tallone d’Achille del Pontefice.
Infezione non facile da combattere
Il bollettino di ieri parlava di un “quadro clinico complesso» e un’origine “polimicrobica” dell’infezione, ovvero con più ceppi di batteri o virus, il che – pur essendo tuttora il Pontefice senza febbre – ha consigliato una rimodulazione della terapia in corso, come pure una degenza ospedaliera più duratura di quella cui si pensava finora. La terapia di cortisone non ha avuto l’effetto desiderato, e il fisico si sarebbe indebolito considerato che Francesco a gennaio e febbraio non si è risparmiato nelle udienze private.