La nuova mobilità di Roma, che punta anche sulle piste ciclabili, funziona? Roma oramai ha 150 chilometri di piste ciclabili, ed entro il 2026 arriveranno nuovi importanti tracciati. Dove? Qua tutti i dettagli. E ancora: Volete conoscere tutte le piste ciclabili di Roma? Basta andare su questo sito. Ma quali hanno criticità? E quante sono ancora in attesa di essere realizzate?
Anche a via dei Cerchi una pista ciclabile?
La pista ciclabile di via dei Cerchi, o quella che dovrebbe essere una pista ciclabile, è ferma. I lavori per il rifacimento del manto stradale con i sampietrini sono finiti a inizio aprile, ed erano iniziati un anno fa. All’inizio e alla fine della via sono stati sistemati due cordoli di cemento lunghi una ventina di metri, ma a collegarli c’è nulla. La ciclabile verrà dunque fatta passare dentro il Circo Massimo, come inizialmente previsto dal Grab? A poche centinaia di metri il tratto di ciclabile che su viale Aventino va e viene dalla Piramide è invasa dalle erbacce, e considerata la primavera, la situazione non può altro che peggiorare.
Via Druso non pervenuta
A via Druso il trattino ciclopedonale sul marciapiede è del tutto sconnesso, la segnaletica per terra è stata del tutto cancellata, e nonostante le varie segnalazioni dei cittadini nessuno è intervenuto per sistemarla. Eppure quel passaggio è fondamentale per collegare il tratto delle Mura Latine con quello che dalla Colombo va verso l’Eur, oppure con la direttrice lungo le Terme di Caracalla.

Bastano due pennellate per fare una pista a via dei Fori Imperiali?
L’ultima trovata è stata una striminzita pista su via dei Fori Imperiali, realizzata circa una decina di giorni fa con semplice vernice e già in parte cancellata. Tra l’altro la pista si interrompe all’altezza del cantiere della metro C, e dunque quel chilometro scarso di pista, in una zona già di per sé a traffico limitato, non ha senso.
Modifiche per via Gregorio VII
Bisognerà poi capire che cosa succederà per via Gregorio VII, la pista ciclabile più contestata della Capitale. E’ previsto per l’estate un piano di revisione da parte del Comune, un piano che dovrebbe accogliere, almeno in parte, le indicazioni dei residenti. Da capire che cosa succederà per il punto più critico, sotto la galleria Principe Amedeo. Continua poi a non piacere ai cittadini del quartiere la pista di via Pineta Sacchetti, anche se è stata già rivisitata dal Comune.