Dopo undici anni, il comune di Roma ha rilasciato cento nuove licenze taxi. Secondo quanto racconta oggi la cronaca romana del Messaggero per il Campidoglio si tratterà più di sostituire che di aggiungere, visto che ci sarebbero alleno una sessantina di licenze che – per vari ragioni – risultano inattive. Resta il dato di fatto che a Roma, dopo Veltroni che ne mise a bando 1500, scatenato la furia dei tassisti, non venivano più rilasciate licenze. Metà della quali sarà riservata a chi userà un’auto elettrica mentre l’altra a chi si attrezzerà per il trasporto dei disabili.
Il Comune, inoltre, intende rilasciare a titolo oneroso: ci sarà un un bando pubblico ma si dovrà poi pagare un cifra che ancora non è stata stabilità per acquisire la licenza.