Roma: è ancora allarme sicurezza a Termini, reati non si arrestano

Nonostante imponenti presidi. Regione Lazio sollecita tavolo

Gli accertamenti in corso ora alla stazione Termini della Metro B a Roma.

Cinquanta unità delle forze dell’ordine ogni giorno sono in campo alla stazione Termini per sorvegliare l’area e garantire sicurezza. In tutto, su quattro stazioni della Capitale, sono quotidianamente dispiegati più di cento uomini. E nonostante questo episodi di violenza e criminalità negli spazi esterni allo scalo ferroviario continuano a verificarsi con una certa costanza. Per questo stamattina, in occasione di un sopralluogo, l’assessore regionale alla Sicurezza, Luisa Regimenti, ha ribadito la necessità di aprire con urgenza un tavolo interistituzionale. Dalla Polfer del Lazio, invece, è arrivato il suggerimento a limitare le attività dei locali e dei negozi negli orari serali tra via Giolitti e via Marsala.

Secondo l’assessore regionale il punto di partenza è la sistemazione in strutture adeguate delle decine di persone senza fissa dimora e che hanno organizzato giacigli di fortuna attorno alla stazione. “I problemi a Termini sono dovuti soprattutto al degrado che è presente intorno alle vie limitrofe”, ha spiegato Regimenti. “Il degrado – ha aggiunto – è dovuto alla presenza di cittadini che si trovano in uno stato di malattia, di disagio psicologico o alcolismo e che costituiscono un cattivo biglietto da visita per la città”. Tuttavia, ha chiarito l’assessore, “all’interno della stazione Termini di Roma non ci sono pericoli per i cittadini. È appena fuori che si determina una situazione di pericolo: piazze di spaccio, cittadini irregolari che compiono reati”. Per questo, tra le priorità figura la necessità di un coordinamento interistituzionale permanente. “È prioritaria la creazione di un tavolo interistituzionale permanente con Prefettura, Questura, Comune di Roma e Regione, con il coinvolgimento attivo della Polizia Locale, che abbia il compito di coordinare e monitorare costantemente la situazione della stazione e delle aree limitrofe”, ha chiarito Regimenti.

Nei dintorni della stazione Termini inoltre, per garantire sicurezza, è attivo un ufficio di polizia aperto 24 ore su 24 per la ricezione delle denunce lungo il binario 1 e un punto desk al corridoio centrale della stazione tra via Marsala e via Giolitti. L’area circostante la stazione, inoltre, è interessata tre volte a settimana da operazioni interforze. Secondo Massimo Improta della Polfer Lazio a oggi “andrebbe vigilato soprattutto il lato di via Giolitti nella parte dove ci sono esercizi commerciali che rimangono aperti tutta la notte e che sono un punto di aggregazione da parte di persone che vengono da fuori Italia e che potrebbero dissimulare la propria presenza in virtù dell’apertura dell’esercizio commerciale. Una limitazione oraria è auspicabile per dare la possibilità alle forze dell’ordine di poter capire chi sta facendo cosa nelle strade e nelle intersezioni. Questo vale sia per via Giolitti che per via Marsala”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014