Sparita la targa di Ugo Forno, il partigiano bambino eroe della resistenza romana. Il comitato provinciale dell’Anpi di Roma, con le sezioni Anpi del Municipio II, “appreso che ignoti hanno asportato la targa posta in ricordo del partigiano Ugo Forno nei giardini a lui dedicati nei pressi di via Mascagni, condanna sdegnato il vile gesto – si legge in una nota -. Non è la prima volta che vengono deturpati, danneggiati e vandalizzati targhe e pannelli che ricordano l’eroico dodicenne morto per salvare il ponte ferroviario sull’Aniene. Ma non riusciranno mai a cancellarne la memoria, perché Ugo Forno è e sempre sarà vivo nel quartiere, nella scuola da lui frequentata, e nel cuore di tutti gli antifascisti romani. La storia di Ugo Forno è un limpido e luminoso esempio di altruismo e spirito indomito di libertà. Lui e tantissimi altri giovanissimi eroi combatterono affinché la scellerata e ignobile guerra voluta dai criminali nazifascisti per schiavizzare il mondo, terminasse al più presto e per riconquistare dignità alla Patria in un mondo più giusto. E’ proprio questo che infastidisce tanto gli ‘eroici e valorosi’ fascisti che agiscono vilmente al buio. Siamo certi che la targa sarà prontamente ripristinata, mentre ci auguriamo che gli autori del furto vengano individuati e sanzionati come per legge”, conclude la nota dell’Anpi.
Sparita la targa di di Ugo Forno, il partigiano bambino eroe della resistenza romana
Il comitato provinciale dell'Anpi di Roma, con le sezioni Anpi del Municipio II: "Vile gesto. Non è la prima volta che vengono deturpati, danneggiati e vandalizzati targhe e pannelli che ricordano l'eroico dodicenne morto per salvare il ponte ferroviario sull'Aniene"
