Categorie: Cronaca

Torre Maura: al via i lavori per la Casa della Comunità -VIDEO

L'edificio - che era occupato da oltre trent'anni - offrirà servizi di assistenza socio sanitaria ai cittadini del quartiere

Pubblicato da

Sono partiti i lavori di riqualificazione di una ex sede municipale in via delle Averle a Roma che diventerà una Casa della Comunità. L’edificio – che era occupato da oltre trent’anni – offrirà servizi di assistenza socio sanitaria ai cittadini del quartiere di Torre Maura.

 

Dopo lo sgombero dello scorso 3 maggio, il 30 settembre sono iniziati i lavori di riqualificazione finanziati con  circa 1,8 milioni di euro, che dovrebbero terminare entro il 31 maggio 2025. All’evento erano presenti il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, l’assessora capitolina alle Politiche sociali, Barbara Funari, il commissario della Asl Roma 2, Francesco Amato, il presidente del Municipio Roma VI, Nicola Franco e i comandanti provinciali dei carabinieri e della guardia di finanza.

“In questi territori è importante fare sentire che l’amministrazione è presente”, ha affermato il presidente Rocca. “Sono stato eletto – ha aggiunto – per fare qualcosa per le persone che ne hanno più bisogno. Questa diventerà una casa della salute, sarà un punto di riferimento significativo a servizio di tutta la comunità di questo quartiere, per me è un orgoglio. Ci saranno – ha aggiunto – poliambulatori specialistici, oltre a servizi di medicina generale e dell’infermiere di famiglia, nonché il punto di assistenza pediatrica. Quindi parecchi servizi per la comunità, ci sarà anche la centrale operativa territoriale per la presa in carico dei pazienti. Il termine dei lavori è previsto per il 31 maggio del 2025, quindi pochi mesi e saremo operativi, la Asl ha già avuto l’autorizzazione ad assumere, quindi faremo in modo che il termine dei lavori coincida con l’apertura dei servizi”, ha concluso Rocca.

“Ho veramente il piacere di lavorare con delle amministrazioni dove ci sono tante persone desiderose di fare il bene di Roma e arrivare a mettere insieme le parole legalità e normalità “, ha sottolineato il prefetto Lamberto Giannini. “Dobbiamo tendere al fatto che sia normale che un edificio sia destinato a servizi per i cittadini”, ha concluso. “La riqualificazione degli spazi è anche l’occasione per aprire questa nuova casa della comunità, la prossimità dei servizi è fatta proprio di luoghi prossimi dove possiamo farci raggiungere dai cittadini il più facilmente possibile”, sono state le parole dell’assessora alle Politiche sociali, Barbara Funari.

“Qualcosa in sanità sta cambiando e ormai non è più un semplice luogo della riparazione del danno – ha aggiunto Amato -. La Casa della Comunità è un posto di presa in carico del paziente e questo è davvero un momento storico per un luogo che è stato sottratto alla criminalità”. “Abbiamo atteso 32 lunghissimi anni per arrivare a questa giornata”, ha affermato il presidente del Municipio Roma VI, Nicola Franco. “Come consigliere di questo Municipio da 28 anni, abbiamo sempre provato ad arrivare ad oggi. Quello che è stato il simbolo dell’illegalità di Torre Maura, oggi avrà un nuovo valore”, ha concluso Franco. All’evento erano presenti inoltre il vicepresidente della Camera dei deputati, Fabio Rampelli, e il prete antimafia don Antonio Coluccia.

Pubblicato da
Tags: municipi municipio 06 Torre maura