Categorie: Cronaca

Zelensky incontra Mattarella e Meloni: “L’Italia è dalla parte giusta in questa guerra” – VIDEO

Il presidente della repubblica: "Siamo al vostro fianco". Il premier, Italia sostiene Kiev a 360 gradi

Pubblicato da

Terminato l’incontro con Sergio Mattarella, e le rispettive delegazioni, Volodymyr Zelensky ha lasciato il Quirinale per i colloqui a Palazzo Chigi con Giorgia Meloni. Siamo pienamente al vostro fianco”. Lo ha detto Sergio Mattarella aprendo il colloquio con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky al Quirinale. “Per l’Italia e’ un onore averla qui a Roma, sono lieto di vederla di nuovo dopo l’incontro di oltre tre anni addietro, anche se in questa condizione ben diversa che state affrontando. Benvenuto presidente”, ha aggiunto.

La delegazione italiana vede, oltre al Capo dello Stato, la partecipazione del ministro degli Esteri Antonio Tajani, del Segretario generale della Presidenza Ugo Zampetti, del consigliere diplomatico Fabio Cassese, del consigliere per gli affari del Consiglio supremo di difesa Francesco Saverio Garofani, del consigliere per la comunicazione Giovanni Grasso, del consigliere militare Giovanni Candotti, dell’ambasciatore italiano a Kiev Pierfrancesco Zazo.

Nel corso del colloquio con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, Mattarella  ha confermato “pieno sostegno” dell’Italia all’ Ucraina sul piano degli aiuti militari, finanziario, umanitario e della ricostruzione, sul breve e lungo termine. E’ quanto si apprende da fonti del Quirinale. Sono in gioco – ha detto il presidente – non solo l’indipendenza e l’integrità territoriale dell’Ucraina, ma anche la libertà dei popoli e l’ordine internazionale.

Terminato l’incontro con Sergio Mattarella, e le rispettive delegazioni, Volodymyr Zelensky ha lasciato il Quirinale per i colloqui a Palazzo Chigi con Giorgia Meloni.

Sul portone della sede della Presidenza del Consiglio, secondo il protocollo, sventolano la bandiera dell’Unione europea, al centro il tricolore italiano e poi quella dell’Ucraina. Dopo il pranzo di lavoro sono previste dichiarazioni congiunte alla stampa.

Nel faccia a faccia in inglese, senza interpreti, con il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ribadito il fermo sostegno dell’Italia a Kiev, un sostegno “a 360 gradi”, alla sua integrita’ territoriale, alla sovranita’ e all’indipendenza dell’Ucraina e la vicinanza del popolo italiano al popolo ucraino, impegnato a difendere i valori condivisi di liberta’ e di democrazia messi a repentaglio dalla guerra di invasione russa. L’incontro fra i due leader, sottolineano fonti italiane, e’ un segnale dall’elevato valore simbolico per l’importanza che Kiev assegna ai rapporti bilaterali rispetto alla guerra di aggressione russa.

La visita di Zelensky a Roma e’ la prima tappa di un giro delle principali Capitali europee nei prossimi giorni, a cominiciare da Berlino. Una pace giusta per l’Ucraina, evidenziera’ Meloni, potra’ esserci solo se la Russia cessera’ le ostilita’. Meloni e Zelensky avranno, sempre secondo quanto si apprende, uno scambio anche sulle gravi conseguenze sulla scena globale delle gia’ critiche prospettive di sicurezza alimentare causate dalla guerra. L’Italia – ribadira’ poi la premier – sostiene pienamente le iniziative internazionali volte a facilitare l’esportazione di grano e di prodotti agricoli, come il rinnovo dell’Accordo sul grano del Mar Nero che essenziale venga rispettato e rinnovato oltre il 18 maggio. L’Italia, aggiungera’ Meloni, sin dall’inizio e’ stata in prima linea per l’attribuzione all’Ucraina dello status di candidato all’Unione Europea e continuera’ ad assicurare il suo appoggio per facilitare la progressiva integrazione di Kiev che sta combattendo per la difesa dei valori europei di liberta’ e di democrazia ed e’ un avamposto della sicurezza del Continente europeo.

Pubblicato da