Ztl Tridente, divieto da aprile ma multe da maggio

Per un mese ci sarà la fase di collaudo dei dispostivi elettronici che dovranno sanzionare chi violerà l'interdizione. Fuori anche moto e ciclomotori di non residenti

Ztl A1 Tridente immagine da Roma Romamobilita

La Ztl nel Tridente parte il 1° aprile, ma le multe per chi non rispetterà il divieto scatteranno solo a maggio. Secondo quanto riporta oggi il dorso locale del Messaggero, per un mese ci sarà la fase di collaudo dei dispostivi elettronici che dovranno sanzionare chi violerà l’interdizione. Un periodo che coinciderà anche con le feste di Pasqua, che servirebbe a far abituare i cittadini alla novità e a non allarmare i commercianti, quasi tutti contrai alla nuova norma.

Le restrizioni del traffico nella zona del Tridente (dalle 6.30 alle 19 da lunedì a venerdì e dalle 10 alle 19 il sabato, esclusi i giorni festivi) sono diverse da quelle per le zone a traffico limitato del centro storico e prevedono infatti la possibilità di accesso e sosta solo per i titolari di permesso Ztl Al e categorie speciali. Altra novità, non potranno accedere nella zona neppure moto e ciclomotori dei non residenti.

Si tratta in realtà di divieti non nuovi (fu la giunta di Ignazio Marino a introdurli nel 2014) ma il cui controllo per la prima volta viene affidato a occhi elettronici e non alla polizia locale, come è invece stato finora.

La giunta Raggi ha fatto installare sei nuovi varchi in via di Pipetta (incrocio con via dell’Oca), via dei Pontefici (piazza Augusto Imperatore), via Condotti (incrocio con largo Goldoni), via di Propaganda (incrocio con via Capo le case), via di San Sebastianello (incrocio con viale della Trinità dei Monti) e via del Gambero (incrocio con via delle Convertite).

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014