Il concerto di Springsteen, ancora off limits il Circo Massimo

Che fine hanno fatto le strutture allestite per lo spettacolo? Sono ancora là. E il traffico è esploso

Il Circo Massimo dopo il concerto di Bruce Springsteen

A tre giorni dal concerto di Bruce Springsteen, il Circo Massimo è ancora un cantiere. Strutture metalliche, prefabbricati, fusti di birra, bottiglie di plastiche, quello che una volta era il catino dove correvano le bighe dei romani ancora non è stato liberato dalle strutture del concerto. L’esibizione di Springsteen fa parte del suo tour 2023.

Via dei Cerchi bloccata per giorni

Lunedì pomeriggio era ancora interdetta al traffico via dei Cerchi, con relativa pista ciclabile occupata, ma nei fatti il blocco era iniziato già venerdì. Il marciapiedi verso via dell’Ara di Ercole è ancora in gran parte occupata dai container e dal cancello continuano a entrare e a uscire dal Circo Massimo. Molti dei rifiuti sono ancora in terra, e ci vorranno giorni per toglierli.


Quanto costa affittare il Circo Massimo per i concerti?

Oramai è iniziata la stagione dell’utilizzo periodico del Circo Massimo. Se non altro, rispetto a una decina di anni fa, ora la tariffa per l’affitto è stato visto al rialzo: 15.000 euro per i giorni dei concerti, 7.500 per i giorni di montaggio e smontaggio. Il che dovrebbe spingere le società che organizzano i concerti a smantellare le strutture il più velocemente possibile, ma evidentemente ci sono troppi apparati da portare via. Basta dire che sono ancora presenti ancora le scale che portano sul prato. Lo spazio è interdetto al passaggio di romani e turisti, e chissà se tornerà ad esserlo per il prossimo week end, quando si prevede un picco di presenze a Roma.

Traffico dappertutto 

Ma è nei giorni precedenti il concerto di Bruce Springsteen che si è scatenato un vero inferno al Circo Massimo. Le strade adiacenti sono state bloccate, con problemi per i il traffico notevoli. Piazza di Porta Capena, viale Aventino, via di San Gregorio sono diventati un enorme groviglio, con buona pace di migliaia di automobilisti. 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014