Roma si anima con una ricca offerta di eventi culturali
Nel weekend del 28, 29 e 30 marzo 2025, Roma si anima con una ricca offerta di eventi culturali, tra mostre d’arte, spettacoli teatrali, concerti e manifestazioni all’aperto. Ecco una selezione dettagliata delle principali iniziative da non perdere, complete di descrizioni e link utili per approfondimenti e prenotazioni.
Mostre d’Arte
•“Amano Corpus Animae”: A partire dal 28 marzo fino al 12 ottobre 2025, il Museo di Roma a Palazzo Braschi ospita una retrospettiva dedicata a Yoshitaka Amano, celebre artista giapponese noto per le sue illustrazioni oniriche e il contributo al mondo dell’animazione e dei videogiochi. La mostra offre un’immersione nel suo universo artistico, esplorando le connessioni tra corpo e anima nelle sue opere.
•“Francesco Clemente. Anima nomade”: Fino al 30 marzo 2025, il Palazzo delle Esposizioni presenta un’installazione immersiva dell’artista italiano Francesco Clemente, figura di spicco della Transavanguardia. L’esposizione conduce i visitatori attraverso un viaggio sensoriale tra pittura, scultura e poesia, riflettendo sul tema dell’identità nomade nell’arte contemporanea.
•“Viaggio nella Pop Art. Un nuovo modo di amare le cose”: Presso La Vaccheria, nel quartiere EUR, è possibile visitare fino al 31 marzo 2025 una mostra dedicata alla Pop Art. L’esposizione esplora come questo movimento artistico abbia rivoluzionato la percezione degli oggetti quotidiani, trasformandoli in icone culturali attraverso l’uso di colori vivaci e tecniche innovative.
•“Frida Kahlo: through the lens of Nickolas Muray”: Dal 15 marzo al 20 luglio 2025, il Museo Storico della Fanteria ospita una raccolta di fotografie scattate da Nickolas Muray, che offrono uno sguardo intimo sulla vita dell’iconica artista messicana Frida Kahlo. Le immagini catturano momenti personali e professionali, rivelando la complessità della sua figura e del suo contesto culturale.
Spettacoli Teatrali
•“Slava’s Snowshow”: Dal 26 al 30 marzo 2025, il Teatro Olimpico ospita questo spettacolo internazionale che combina mimo, clown e poesia visiva. Creato dal celebre clown russo Slava Polunin, lo show promette un’esperienza magica e surreale, capace di incantare spettatori di tutte le età con scenografie suggestive e momenti di pura meraviglia.
•“La pulce nell’orecchio”: Dal 28 marzo al 6 aprile 2025, il Teatro Vascello presenta la celebre commedia di Georges Feydeau, maestro del vaudeville francese. Lo spettacolo, ricco di equivoci e situazioni esilaranti, offre una riflessione ironica sulle dinamiche di coppia e sulla società borghese, garantendo risate e divertimento al pubblico.
•“Ape Pina”: Il 30 marzo 2025 alle 16:30, il Centrale Preneste Teatro mette in scena uno spettacolo teatrale dedicato ai più piccoli. “Ape Pina” racconta le avventure di una simpatica ape alla scoperta del mondo, affrontando temi come l’amicizia, la curiosità e il rispetto per la natura, in un contesto educativo e coinvolgente.
Concerti e Musica dal Vivo
•Programmazione musicale al Cotton Club: Dal 27 al 30 marzo 2025, il Cotton Club offre una serie di concerti jazz e swing. Tra gli artisti in programma figurano lo Ialsaxophone Ensemble diretto da Gianni Oddi, i Soulpeanuts con il loro repertorio di musica afroamericana, e gli Adika Pongo, noti per le loro performance energiche e coinvolgenti.
•“The Pineapple Thief” in concerto: Il 28 marzo 2025, la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica ospita la band britannica di progressive rock “The Pineapple Thief”. Conosciuti per le loro melodie atmosferiche e testi introspecttivi, offriranno una serata imperdibile per gli appassionati del genere.
Fiere e Manifestazioni
•Primavera alla Landriana 2025: Dal 28 al 30 marzo 2025, i Giardini della Landriana ospitano la 29ª edizione di questa mostra-mercato dedicata al giardinaggio. L’evento attira vivaisti specializzati da tutta Italia, presentando una vasta gamma di piante rare, agrumi, orchidee, peonie e soluzioni innovative per la cura del verde, offrendo un’occasione unica per gli appassionati di botanica.
•Mezzocammino Street Food: Dal 28 al 30 marzo 2025, Largo Sorelle Giussani diventa il palcoscenico di un festival dedicato al cibo di strada. “Mezzocammino Street Food” offre una varietà di specialità gastronomiche provenienti da diverse regioni italiane, permettendo ai visitatori di immergersi nei sapori autentici della tradizione culinaria del Bel Paese.
•Sagra dell’Asparago Verde di Canino 2025: Dal 28 al 30 marzo 2025, il comune di Canino celebra l’asparago verde, prodotto tipico locale, con una sagra che include degustazioni, mercatini e eventi culturali.