Lazio: musiche, eventi e sapori, torna a Roma la Festa dei piccoli Comuni

sotto i 5 mila abitanti

Musiche, eventi, sapori e animazione, nel segno della grande realtà dei piccoli borghi. Torna a Roma la festa dei piccoli Comuni, l’evento dedicato alla riscoperta dei 255 comuni del Lazio sotto i 5 mila abitanti. Per la sesta edizione della Festa dei Piccoli Comuni del Lazio, Viale delle Magnolie, all’interno della splendida cornice capitolina di Villa Borghese, sarà scenario di musiche, eventi, sapori e animazione, nel segno della grande realtà dei piccoli borghi.

Questa festa, organizzata dall’ufficio di scopo per i piccoli Comuni della Regione Lazio in collaborazione con Legambiente, mira a far conoscere quei Comuni del Lazio con meno di 5.000 abitanti che coprono due terzi del territorio. Un caleidoscopio di storie e culture, tutte da scoprire e assaporare grazie anche alla presenza dei protagonisti e testimoni di ciascun territorio: artigiani, piccole aziende, bande musicali e gruppi folkloristici. Un vero e proprio viaggio tra le curiosità e i segreti custoditi nei borghi, e tra le meraviglie ambientali che ciascun territorio custodisce.

La ricchezza del territorio regionale torna quindi a raccontarsi e mostrare il suo patrimonio culturale nel cuore della Capitale.

La festa promossa nuovamente da Cristiana Avenali responsabile Piccoli Comuni della Regione Lazio, “è stata in questi ultimi 5 anni un tratto caratterizzante delle azioni dell’amministrazione regionale nei confronti di queste realtà, Regione che si è distinta nel panorama nazionale per le politiche di sostegno e di rilancio della Piccola Grande Italia – si legge in un nota di Legambiente Lazio -. Basti pensare a bandi dedicati con cui vengono finanziate opere proposte dalle amministrazioni, alla diffusione di tanti nuovi sportelli postamat, al prossimo arrivo di una intera flotta di scuolabus elettrici, al nuovo enorme protagonismo per le più piccole delle istituzioni locali: tutti tasselli determinanti per fare in modo che con scelte di sostenibilità ambientale, aumenti ancor di più la qualità della vita per chi abita o frequenta questi luoghi, e perché anche dal rafforzamento di 255 fantastici paesi, possa passare la transizione ecologica del Lazio”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014