Martedì 14 gennaio presso la Biblioteca Angelica di Roma, si svolgerà la XXII edizione del premio OpenArt.
Le sezioni del premio OpenArt 2025 sono : pittura, scultura e fotografia ed all’interno della prestigiosa sala della Biblioteca Angelica verranno esposte più di 40 opere.
Artisti partecipanti : Erika Agnello, Gianni Bandinelli, Marco Bedoni, Alessandro Bertoldi, Iolanda Bocelli, Fabrizio Bonato, Luigina Bottallo, Anna Carignani, Loredana Cavallaro,
Paola Ciriello, Symona Colina, Tiziana Del Prete ( TIKA ), Beatrice Dell’Acqua, Martina Di Russo, Cindi Emond, Carola Ferrante, Carlotta Fiamingo, Irene Ficacci,
Francesco Fonti, Danae Georgiadou, Debora Giliotti, Nadia Gistri, Davide Gratziu,
Anna Barbara Hypiak, Louiza Khalileva, Natalia Loddo, Carla Lupi, Naomi Maki, Annibale Mancinelli, Elisabetta Martinez, Giacomo Minella, Laura Minuti, Antonietta Maria Piliero, Placido Antonio Puglisi ( Dino Puglisi ), Tiziana Ricco, Asterios Samaras, Alberto Siesto, Maria Sturiale, Claudio Tonelli, Tiziana Tripodi, Massimiliano Tulliani,
Cristian Vitrano, Voronkina Natalia ( VOKIANA ), Ana Virginia Zapata.
OpenArt ha esordito presso le Sale del Bramante per poi trasferirsi per qualche anno al Teatro dei Dioscuri al Quirinale ed infine trovare la sua definita casa presso la Biblioteca Angelica.
Tutti spazi prestigiosi, molti sono stati gli artisti che nel corso dei 22 anni di esposizione, hanno presentato le loro opere.
L’obiettivo del premio OpenArt è quello di offrire all’artista la possibilità di poter esporre in uno spazio prestigioso nel centro di Roma.
Anche in questa edizione, si è pensato di ospitare all’interno del catalogo generale del premio, una poesia di Marco Corsi.
La mostra resterà aperta nei seguenti giorni :
14 Gennaio 2025 : 10:30 – 18:00; 15 Gennaio 2025 : 10:30 – 18:00; 16 Gennaio 2025 : 10:30 – 18:00; 17 Gennaio 2025 : 10:30 – 18:00 ( Premiazione ore 16:00 ).
INGRESSO LIBERO