Primo maggio: da Lauro a Elodie, ma anche Corsi e Brunori Sas sul palco a Roma

A condurre lo show saranno Noemi, Ermal Meta e Bigmama, affiancati dal professore star dei social Vincenzo Schettini

Il cast del concerto del primo maggio organizzato dai sindacati Cgil, Cisl e Uil a Roma per la festa dei lavoratori è al completo. Sul palco in piazza San Giovanni ci saranno artisti romani come Achille Lauro ed Elodie ma anche Lucio Corsi e Brunori Sas, vincitori rispettivamente del secondo e terzo posto al festival di Sanremo, oltre che musicisti di fama internazionale come Carl Brave. La line up del concerto vedrà alternarsi inoltre: Alfa, Andrea Cerrato, Anna and Vulkan, Anna Carol, Anna Castiglia, Arisa, Bambole di Pezza, Centomilacarie, Dente, Ele A, Eugenio in Via di Gioia, Federica Abbate, Franco 126, Fulminacci, Gabry Ponte, Gaia, Gazzelle, Ghali, Giglio, Giorgia, Giorgio Poi, Giulia Mei, i Benvegnù, Il Mago del Gelato, Joan Thiele, Legno and Gio Evan, Leo Gassmann, Luchè, Mimi, Mondo Marcio, Orchestraccia ft Mundial, Patagarri, Pierdavide Carone, Rocco Hunt, Senhit, Serena Brancale, Shablo con special guests, The Kolors, Tredici Pietro. Sono oltre 50 gli artisti per più di 10 ore di musica a partire dalle 13:30 in una lunga giornata quest’anno dedicata al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

A condurre lo show saranno Noemi, Ermal Meta e Bigmama, affiancati dal professore star dei social Vincenzo Schettini. L’accesso alla piazza, come ogni anno, sarà libero e nella mattinata sono previsti gli interventi delle rappresentanze sindacali. Il concerto sarà trasmesso su Rai 3 a partire dalle 15:00 e sono previsti sia ospiti in studio e che inviati ad animare la diretta con spazi dedicati alla musica e alle interviste con gli artisti che si alterneranno sul palco. Dirette sono previste anche su Rai Radio 2, Rai Play e Rai Italia.

“Uniti per un lavoro sicuro” è lo slogan scelto dai sindacati per questo primo maggio, dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I segretari generali saranno presenti in tre diverse manifestazioni al mattino: a Roma è previsto l’intervento del segretario generale della Cgil Maurizio Landini; a Casteldaccia in provincia di Palermo quello della segretaria generale della Cisl Daniela Fumarola; e a Montemurlo in provincia di Prato, quello del segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri. Il concerto è stato presentato stamattina nella sede Rai di via Asiago. “Questo primo maggio avviene in un momento particolare, quello che stiamo vivendo in questi giorni – ha detto Landini -. Il Papa ha sempre avuto una grande attenzione per il lavoro. Uno dei messaggi che ci ha dato durante i nostri incontri è stato di dare voce a chi non ce l’ha, battersi per combattere le disuguaglianze. Abbiamo scelto il tema della salute e della sicurezza sul lavoro perché siamo in presenza di una strage che non si ferma. Sono più di mille le persone che muoiono ogni anno. E spesso questo avviene perché il lavoro è precario, c’è un sistema di impresa che non funziona. Serve una società che rimetta al centro la persona, dove il lavoro è uno strumento che permetta di realizzarsi”. Per Fumarola della Cisl: “Il palco del primo maggio si rivolge soprattutto ai giovani che devono avere un’attenzione straordinaria alla vita. Bisogna assolutamente continuare a insistere sulla formazione. Andare in un luogo di lavoro significa poter contribuire alla socialità e a un progetto che è quello dell’impresa. Accanto alla prevenzione va fatta un’opera di repressione, non bisogna mai pensare che anche un solo morto sia tollerabile”. Secondo Bombardieri della Uil: “Abbiamo una grande responsabilità, quella di condividere il concetto che il diritto alla vita viene prima di tutto. In questo Paese c’è una guerra civile: abbiamo 500 mila incidenti sul lavoro all’anno. Non possiamo rassegnarci finché non arriveremo a zero morti sul lavoro”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014