The Generi è la nuova serie TV ideata e interpretata Maccio Capatonda, l’alter ego di Marcello Macchia. A partire dal 7 giugno, l’esordio per quest’esilarante serie TV: otto episodi in esclusiva su NOW TV. The Generi, inoltre, inaugura GENERATION, una collezione di contenuti dedicati al pubblico dei millenial e ai più giovani.
The Generi esordisce per questa ragione su NOW TV e segna il gradito ritorno con una serie TV per Maccio Capatonda. A cinque anni di distanza da Mario, la prima serie TV che aveva pensato e interpretato per MTV TV, il comico, videomaker e sceneggiatore abruzzese torna con un nuovo prodotto di culto.
In questi anni Maccio ha realizzato due film, Italiano medio e Omicidio all’Italiana, e una serie TV per Infinity dedicata a uno dei personaggi creati da lui più amati dal pubblico: il plurirattristato Mariottide.
Maccio dà vita a un nuovo personaggio: Gianfelice Spagnagatti, un 40enne che vive una vita monotona senza nessun tipo di emozione. In questi anni, Gianfelice si è costruito una comfort zone dalla quale non può più uscire: una vita da comparsa, Gianfelice si ritrova a essere protagonista, ma di mondi strani e pericolosi.
Una svolta nella vita privata e lavorativa lo porterà a entrare in mondi e generi cinematografici, ognuno dei quali legato a un genere e a tutti gli stereotipi dello stesso genere. Attraverso queste incursioni nel western, nella commedia sexy, nel fantasy e nell’horror Gianfelice conoscerà meglio se stesso.
Gianfelice, inoltre, pur avendo conoscenze del cinema e dei luoghi comuni si dovrà districare fra i pericoli di ogni singolo genere: in ogni avventura affronterà dei nemici e gli scontri con queste persone gli cambieranno la vita e finalmente Gianfelice diventerà il personaggio della propria storia.
The Generi è scritta dallo stesso Maccio, insieme a Luigi Di Capua dei The Pills, Luigi Luciano (per tutti Herbert Ballerina), Giovanni Maggi e Clemente Meucci, mentre Andrea Bassi è lo story editor. Nel cast ritroviamo alcuni dei personaggi di culto lanciati dai suoi video: Herbert Ballerina, Ektor Baboden e Rupert Sciamenna insieme ad altri attori protagonisti di camei: Nino Frassica, Alvaro Vitali, Antonia Truppo, Antonello Fassari e Rovazzi.
Come vi abbiamo accennato, ogni episodio di The Generi è dedicato a un genere del cinema, oggi s’inizia col il western. Gianfelice, per via delle sue emozioni contrastanti, si ritrova nei panni del pistolero più veloce del West: Dick Macello.
Il secondo episodio è dedicato all’horror, Gianfelice è Danny, un ragazzo in viaggio con i suoi grassi amici che fra una salsiccia e una grigliata evocheranno lo spirito di un demone.
Terzo appuntamento con il genere fantasy, Gianfelice è un giullare Bobbit, una razza particolare con due mammelle per allattare dei capretti. Bobbit viene invitato a corte per far ridere la figlia del re.
Nella commedia sexy, Gianfelice è al centro di un film di genere negli anni 70, diventa Pierluiginello, ragazzino sempre arrapato, e lo accompagna in questo viaggio Pierello, uno studente ripetente interpretato da Alvaro Vitali.
Nell’episodio dei supereroi si realizza uno dei suoi sogni: essere il protagonista di un film di genere, ma i suoi poteri sono talmente esigui che non riesce a combattere Mister Male, Gianfelice salverà il mondo quando si unirà ad altri ipoeroi come lui.
Il sesto episodio è dedicato al mondo dei quiz, il settimo al noir, in cui Gianfelice diventa Eddie Giacchetta, un detective alla ricerca di… Gianfelice Spagnagatti. L’ultimo episodio è legato al settimo ed è multigenere.
Maccio Capatonda torna con la sua comicità e ironia sui generis e amatissima con un nuovo esilarante progetto TV “degenere”.













The Generi esordisce questa sera su NOW TV, mentre tutti gli episodi sono disponibili su GENERATION.